Acireale, strade al buio nella frazione Fiandaca «Tra macchine che corrono e furti in aumento»

Strada completamente al buio a causa di cinque lampade guaste. È questa la situazione a cui devono far fronte residenti di via Torretta, nella frazione acese di Fiandaca. Da quanto segnalato dai cittadini, sono anni ormai che la zona residenziale è resa impraticabile dopo il tramonto a causa dei guasti all’illuminazione pubblica. Problema non da poco, che mette a serio rischio la viabilità, nonché l’incolumità dei residenti e dei guidatori costretti a percorrere il rettilineo. Sono circa trecento i metri al buio, a complicare la vita dei cittadini del posto.

Ma i disagi non riguarderebbero solo l’illuminazione pubblica. Negli anni, infatti, i residenti sarebbero stati costretti a sostituire gli interruttori delle abitazioni a proprie spese, a causa di una forte dispersione di energia dai tre pali della luce. Problema che sarebbe stato rilevato anche dai tecnici dell’Enel e che, a ogni temporale, rischiava di mandare in cortocircuito gli impianti elettrici dei privati. Della questione si è fatto portavoce Giuliano, residente, che ha più volte sollecitato le istituzioni tramite e-mail e telefonate, senza però ricevere alcuna risposta. 

Il cittadino afferma che in passato è stato fatto qualche intervento sporadico, ma ormai sarebbero mesi che la zona è lasciata in completo abbandono: «Il fatto è ben più ampio di un semplice guasto – afferma -. Siamo stati anche costretti a mettere gli interruttori con riarmo automatico nelle case». A preoccupare maggiormente Giuliano è la pericolosità del tratto e l’incolumità dei residenti: «Qui le macchine superano i cento chilometri orari, con il buio avvengono furti e i rischi aumentano – continua-. Il posto è stato dimenticato dall’amministrazione». Adesso il residente è deciso ad affidarsi anche alla magistratura, se i problemi non verranno risolti: «Non ne voglio fare una questione strumentale, ma la cosa è diventata insostenibile: qui abita anche una persona affetta da una grave disabilità, che deve far rientro a casa nel buio più completo, con tante difficoltà per gli accompagnatori». 

«Qualora nulla venisse risolto – conclude il cittadino acese – sarò costretto a diffidare l’amministrazione». Dalla giunta, però, assicurano che verranno intraprese iniziative nel più breve tempo possibile, come dichiara l’assessore ai Lavori pubblici Nando Ardita: «Non appena arriverò in ufficio mi accerterò della problematica. Vorrei approfondire la situazione relativa alla disfunzione di energia – conclude -. Le lampade saranno non più di tre: risolveremo in maniera celere il guasto». 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]