Abbattuto l’albero della chiesa dello Spasimo «Necessario dato il rischio estremo di crollo»

Questa mattina si è proceduto all’abbattimento dell’albero che si trova all’interno della Chiesa dello Spasimo. Le operazioni di dismissione sono state realizzate dal personale di Villa e Giardini. Presenti, tra gli altri, l’assessore al Verde, Sergio Marino ed il presidente della Terza Circoscrizione, Paolo Caracausi.

L’abbattimento dello storico albero di Ailanto «si è reso necessario dopo le analisi effettuate che ne hanno constatato il rischio “estremo” di crollo – fanno sapere dal Comune –  col parere positivo della Sovrintendenza ai Beni Culturali e dopo diverse riunioni cui hanno preso parte tecnici ed esperti dell’Università e rappresentanti delle associazioni ambientaliste, la decisione è stata assunta per il pericolo che l’albero rappresenta per l’incolumità delle persone e per la stabilità della struttura».


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo