A Siracusa è provincia è tempo di Santa Lucia Le manifestazioni del Comune di Canicattini Bagni

Si avvicina la data dell’arrivo a Siracusa del corpo di Santa Lucia da Venezia dov’è custodito, prevista per il 14 Dicembre. Un evento storico, a distanza di dieci anni dal primo arrivo, per tutta la comunità provinciale dove è forte e radicato il culto per Santa Lucia.

A Canicattini Bagni, in occasione della settimana dedicata alla festività di Santa Lucia e all’esposizione del corpo, il Museo Civico TEMPO (Museo del Tessuto, dell’Emigrante e della Medicina Popolare), dal 12 Dicembre 2014 al 5 Febbraio 2015, nell’ambito delle manifestazioni inserite dal Comune nel programma delle iniziative del Natale 2014, propone la mostra Il Volto di Lucia.

Un percorso iconografico ed etnoantropologico, tra scienza, tecnologia e arte, per la promozione del territorio e del turismo religioso, realizzato in collaborazione con il Comune di Canicattini Bagni, l’Associazione Kairos e la Soprintendenza ai Beni Etnoantropologici di Catania. La mostra (visitabile nei giorni di apertura del Museo il lunedì – mercoledì – venerdì dalle ore 18 alle ore 20 o su prenotazione), dedicata a monsignor Giuseppe Caracciolo, già tesoriere della Deputazione della Cappella di Santa Lucia a Siracusa, verrà presentata e inaugurata il 12 Dicembre alle ore 18,30 con una serie di iniziative.

Si comincerà con i saluti del Sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta. Seguiranno gli interventi di del professore Piero Cavallaro sul turismo religioso nella provincia di Siracusa; Eugenio Orciani, autore del verosimile volto di Santa Lucia – Il Volto di Santa Lucia”.

Quindi sarà la volta della visita guidata. Tema: Alla ricerca del vero volto di Santa Lucia lungo un percorso durato 20 anni, a cura del professore Tanino Golino, studioso e ricercatore della Cultura e delle Tradizioni popolari religiose.

Per l’occasione, il Museo Civico TEMPO valorizzerà l’aspetto gastronomico legato alle tradizioni popolari, con la degustazione della tipica cuccia di Santa Lucia.

Inoltre, dal 13 Dicembre e sino al 5 Febbraio 2015, il Museo Civico TEMPO sarà presente a Catania, nella chiesa di San Francesco Borgia, in via dei Crociferi, dove, organizzata dalla Soprintendenza ai Beni Culturali, sempre di Catania, sarà allestita la mostra dedicata alle Vergini e Martiri Lucia ed Agata, che vedrà il Museo canicattinese esporre oggetti devozionali dedicati al culto di Santa Lucia. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]