A Racalmuto l’immondizia più cara del mondo

da un gruppo di abitanti di Racalmuto, con in testa l’ex Sindaco, Salvatore Petrotto
riceviamo e volentieri pubblichiamo

Egregia Ministra dell’Interno Anna Maria Cancellieri,

Per la terza volta Lei viene a Racalmuto. Noi umili racalmutesi siamo disperati e Le chiediamo, gentilmente, se può concederci l’opportunità di essere trattati allo stesso modo dei nostri connazionali che vivono nel Centro-Nord Italia.

A Racalmuto siamo costretti a pagare la tassa sui rifiuti più cara del mondo! In Toscana, Emilia Romagna, Veneto, Piemonte, Lombardia, i cittadini pagano 0,50 centesimi di euro per ogni metro quadrato di superficie di ogni immobile posseduto ed occupato.

Noi invece paghiamo esattamente quasi tredici volte di più, ossia più di 6 euro per ogni metro quadrato di superficie abitabile, ed anche non abitabile! Addirittura, più di 11 euro per ogni metro quadrato per gli immobili adibiti ad attività commerciali ed artigianali!

Per essere più chiari, per un appartamento di 120 metri quadrati, in Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte o Veneto si pagano poco più di 50 euro ogni anno. A Racalmuto si pagano anche oltre 1.000 euro l’anno.

Una vera e propria ingiustizia economica e sociale. Tutto ciò succede a causa dell’illegale gestione dei rifiuti, cosa già denunciata alla Procura della Repubblica di Agrigento nel febbraio del 2011.

Adesso ci hanno recapitato anche gli avvisi di accertamento per gli scantinati, i magazzini, i garage, le cantine, le seconde case di campagna ed in città, sempre con le stesse tariffe che sono le più alte del mondo!

Per essere ancora più chiari, significa che per ogni immobile posseduto, e non importa se abitato o non utilizzato, noi siamo costretti a pagare una tassa sui rifiuti di non meno di mille euro l’anno che, sommata all’Imu, che per le seconde case è applicata con l’aliquota massima, ammonta a ben oltre 2.500 euro l’anno per ogni fabbricato di circa cento metri quadrati!

All’inizio del 2013 ci hanno inoltre notificato delle cartelle di pagamento per la tassa sui rifiuti del 2006, dicendoci che noi racalmutesi siamo evasori o elusori fiscali, comminandoci ulteriori insopportabili ammende, more ed interessi legali.

Ci siamo resi conto che saremo costretti a pagare, dal 2006 ad oggi, non meno di ulteriori 7000 euro per ogni fabbricato di circa cento metri quadrati, anche se non utilizzato o abbandonato!

Ecco perché Le chiediamo umilmente, cara Ministra Cancellieri, di intervenire per sanare questa insopportabile ingiustizia!

Altrimenti siamo disponibili a regalare a Lei ed al Governo di cui fa parte, tutti i nostri magazzini, garage, scantinati, cantine, case di campagna e seconde case che non producono rifiuti.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]