A Modica le tele di Battiato Alla ricerca dell’invisibile

Dopo Instanbul e Mosca, è Modica, splendida cittadina del barocco nel ragusano, la prima tappa italiana della mostra di Franco Battiato. L’eclettico cantautore di Milo (alle pendici dell’Etna),  compositore raffinato e regista di film introspettivi, esprime anche nelle sue opere pittoriche, una profonda ricerca sui temi della meditazione, della ricerca spirituale e della  conoscenza del Sé.

Molte tele rappresentano i dervisci, o comunque prendono spunto dalla filosofia sufi del grande Rumi che li inventò a Konya.

Emblematico il titolo della collezione, Quisque Faber Fortunae Suae, un richiamo alla necessità della ricerca della consapevolezza del Sé quale via per la costruzione del proprio destino. 

«Voglio raccontare il tempo, la memoria, la storia, la bellezza, la ricerca di una figurazione che esplori l’invisibile e lo lasci affiorare sulla superficie della tela.- ha dichiarato Battiato- Mi piace rileggere l’arte bizantina e medievale, senza volontà di ri-attualizzarla e senza alcuna ortodossia formale, ma traendo liberamente riferimenti e motivi, come la ieraticità delle figure (in realtà solo apparente) e l’uso del fondale condotto con l’oro».

Le opere saranno esposte alla Galleria Lo Magno fino al 6 dicembre. Per tutta per tutta la durata della mostra  verrà inoltre proiettato il film Temporary Road, (una) Vita di Franco Battiato.

L’ingresso è gratuito. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]