A lezione con i grandi del Cinema

14 Giugno: a lezione con Luigi Magni

Luigi Magni, autore romano nato a Roma il 21 marzo 1928 e innamoratissimo della sua città,  esordisce nel 1968 con “Faustina” ; con Il successivo “Nell’anno del Signore” (1969) si definiscono le sue linee espressive cinematografiche: in continuo ondeggiare tra commedia tragica, farsa e melodramma.

15 Giugno: a lezione con Margarethe Von Trotta

Margarethe sceglie di parlare con noi in italiano; inizia a riassumerci Il senso del suo “Rosenstrass” che fa come da ultimo tassello al suo mosaico cinematografico sulla grande storia del ventesimo secolo

16 Giugno: a lezione con Peter Weir

Peter Weir, australiano , (L’attimo fuggente – The Truman Show – Master and Commander) torna a Taormina dopo 24 anni dalla sua premiazione per il film”Picnic at Haning Rock”, ritorno da protagonista, in un “attimo”, solo per raccontare il suo cinema ideale, pieno di sogni infranti e infinite riflessioni

17 Giugno: a lezione con Jane Campion

Ogni giornata di festival propone la propria lezione, il cinema si fa regista si stesso, l’occhio indiscreto, magico, taglia in mondo in due e trasversalmente attraversa emisferi e paralleli sconosciuti.
Giovedì mattina: benvenuti in Nuova Zelanda, vi presento Jane Campion

18 Giugno: a lezione con Roberto Perpignani- Jhon Jost- Larry Syder 

Oggi è il giorno della sperimentazione, la contaminazione visiva dei linguaggi cinematografici attraversa le nuove frontiere del digitale, “nuovi spazi” del suono si incontrano in nuovi percorsi espressivi.
Percussioni esterne che dal basso cambiano il cinema, lo rinnovano, rischiando di confondere un universo già saturo di eccessi, di digressioni pericolose

19 Giugno: a lezione con Francesco Rosi

Felice Laudadio (direttore del festival) lo introduce alla platea, applausi lunghi, sinceri, arrossendo,con ironia Francesco Rosi implora di fermare le mani. Il tributo è annunciato.
L’inizio promette bene, sin dalla prima della proiezione resaturata in digitale di “Salvatore Giuliano”

20 Giugno: a lezione con Duglas

“Da mio padre ho imparato la tenacia” il suo nome, la sua appartenenza, furono pesi enormi da sopportare, Douglas teneramente omaggia il padre ringraziandolo indirettamente “ho conservato il rispetto e la capacità di ascoltare, ne sono grato, Hollywood è piena di attori inetti all’ascolto”

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]