Mafia, al processo Ciancio parla l’ex boss Di Carlo «Santapaola disse: “Come Ciancimino a Palermo”»

«Mi chiamo Francesco Di Carlo, sono nato ad Altofonte nel 1941 e ho fatto parte di Cosa nostra dal 1961. Sono entrato come soldato semplice fino a diventare capo famiglia del mio paese». Ex uomo d’onore, 77 anni, messo alle porte della mafia siciliana nel 1982, arrestato a Londra nel 1985. È tornato in Italia, scegliendo di diventare un pentito, soltanto dopo avere scontato quasi 12 anni di carcere per l’accusa di traffico di droga con il Canada e la famiglia dei Cuntrera-Caruana. È lui il protagonista dell’ultima udienza del processo a Mario Ciancio Sanfilippo, editore e direttore de La Sicilia accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. Con il suo marcato accento palermitano, Di Carlo ripercorre i decenni passati di Cosa nostra. Quelli in cui a dettare la linea erano criminali del calibro di Totò Riina e Michele Greco. Di cui il pentito è stato interlocutore fidato per decenni. 

«Ho iniziato a collaborare il 13 giugno 1996», racconta Di Carlo al pubblico ministero Antonino Fanara. «Ho conosciuto Catania nel 1970 quando Luciano Liggio è stato latitante da quelle parti. Conoscevo Pippo Calderone e lo zio di Nitto Santapaola Salvatore Ferrara oltre a Calogero Conti di Ramacca». Prima di arrivare a Ciancio l’accusa si sofferma sulla mafia alle pendici dell’Etna. Com’era la Cosa nostra conosciuta da Di Carlo, l’uomo che si autodefinisce vicino alla politica mafiosa corleonese? «Catania ha sempre avuto una mentalità differente rispetto a Palermo. C’era una delinquenza enorme ma non si voleva capire che quando si entrava in Cosa nostra bisognava rispettare determinate gerarchie. Ci sono stati un sacco di morti e sono nati un sacco di problemi. C’era il mandamento di Catania, Ramacca e Caltagirone con Ciccio La Rocca. Poi c’erano famiglie a Siracusa e Lentini». 

Uomo ponte con i servizi segreti e custode di tanti segreti legati alle stragi di mafia, Di Carlo passa in rassegna la figura del boss etneo Giuseppe Calderone: «Quando si cominciarono a fare le province era stato nominato anche capo regione. Lui era un vero ruffiano e si era avvicinato a Caltanissetta. Poi venne sostituito da Gaetano Badalamenti». Presto iniziano i problemi, il ricambio dei vertici e l’ascesa della belva Nitto Santapaola. «Si fece una mini riunione provinciale al bivio di Manganaro, tra Palermo e Agrigento. Si decise di portare in giudizio il comportamento di Calderone. Le cose erano gravi e si doveva riunire tutta la commissione regionale». Mesi dopo tutti si trovano attorno a un tavolo «con le armi che vengono lasciate fuori». Un faccia a faccia a cui sono presenti i capi mafia siciliani che viene mascherato come «un incontro tra i soci di una cooperativa agricola». «Calderone restò capo provincia e Nitto suo vice ma quattro giorni dopo Riina mi disse che Calderone doveva essere tolto di mezzo». Il boss viene assassinato l’8 settembre 1978

«Le hanno mai presentato imprenditori di Catania?», chiede Fanara a Di Carlo. «Ho conosciuto Pasquale Costanzo (fratello di Carmelo, ndr) negli uffici di Misterbianco, quando prese potere Nitto. Mi diceva che c’era anche un imprenditore che abbracciava tutto, un Ciancimino di Palermo: si chiamava Ciaccio o Ciancio, aveva proprietà di giornali e tante società». Di Carlo svela anche un aneddoto avvenuto in provincia di Trapani, quando Santapaola, insieme a Rosario Romeo Francesco Mangion, si spostò dall’altro della Sicilia «per andare a trovare un corleonese di ferro come il boss Mariano Agate». «Vennero fermati durante un posto di blocco perché accusati dell’omicidio del sindaco di Castelvetrano Vito Lipari. Poi sono stati rilasciati e Nitto Santapaola mi disse che si era adoperato un capitano, Speranza, amico suo, che aveva ricevuto in regalo una macchina. Era intervenuto anche questo Ciaccio, che si era dato da fare con i carabinieri ed erano stati prosciolti».

Il nome dell’editore de La Sicilia, sempre storpiato con l’appellativo di Ciaccio, viene affiancato anche a una vicenda che avrebbe riguardato un appalto per il bar all’aeroporto Fontanarossa. «Ancora c’era Calderone che parlò con questo Ciancio. Un imprenditore, Giacalone, che aveva un bar a Palermo presentò l’offerta e vinse. Era cugino dei mafiosi del mandamento di San Lorenzo». Un fatto del tutto nuovo che il pentito non aveva mai riferito ai magistrati: «Sono cose antiche», chiosa l’ex boss originario di Altofonte. Intanto, nella giornata di ieri, Ciancio è stato confermato nei quadri della Federazione italiana editori giornali per il biennio 2018-2020. Il figlio Domenicocondirettore del quotidiano etneo, avrà invece un ruolo come consigliere nel settore Problemi economici.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]