Zap EdizioniScuola del Fumetto  Assieme puntano ai graphic novel

La Zap Edizioni è una giovane casa editrice palermitana nata del 2014 e che punta ai graphic novel. Durante gli ultimi due anni ha pubblicato alcune opere di artisti siciliani provenienti dalla Scuola del Fumetto palermitana e catanese, dai generi molto diversi, ma legate da un filo conduttore, diventato finora la linea editoriale della Zap: la psiche umana e i suoi risvolti. La giovane casa editrice «si propone di pubblicare narrativa e graphic novel di qualità e pregiata artigianalità. L’obiettivo è quello di dare risalto agli artisti siciliani coinvolgendoli nel piano editoriale che predilige tematiche di indagine della sfera esistenziale e di sensibilizzazione sociale».

La collaborazione con la Grafimated/Scuola del Fumetto ha portato alla creazione di una collana chiamata Sottosopra, composta da flipbook, cioè volumi che possono essere letti da entrambi i lati e che riportano una storia diversa per lato, pubblicando le opere degli studenti del terzo anno. Questi lavori sono presi dai progetti editoriali che fanno parte del percorso di studio degli allievi della Scuola e ne costituiscono anche una prova d’esame; un lavoro completo, che parte dagli schizzi fino al lettering finale dei testi e realizzato tutto dallo studente.

«Diamo la possibilità di pubblicare un progetto originale – rivela Donatella Di Giovanni, fondatrice di Zap – a patto che sia in linea con la nostra linea editoriale. Abbiamo creato una realtà unica qui in Sicilia che punta sui graphic novel». Il primo episodio della collana Sottosopra, è stato pubblicato lo scorso anno, scegliendo due delle storie dei diplomandi alla Scuola, tra cui una di Deborah Allo, nata in provincia di Messina e oggi disegnatrice e colorista affermata che ha da poco completato un importante lavoro per la Tunè, Il piccolo Caronte.

Quest’anno riprendendo lo stesso format sono state scelte due storie per temi simili alle due precedenti, utilizzando le stesse tavole che erano state disegnate dai ragazzi come esame alla Scuola del Fumetto. Mauro Mandalari e Arianna Calabretta sono i due illustratori che si sono scoperti anche sceneggiatori per questi lavori, rispettivamente intitolate Matt e Oltre Noi.

«È una storia nata qualche anno fa – racconta Mandalari del suo Matt -, ai tempi del liceo quando una mia compagna di scuola si ammalò e morì senza che riuscissi ad andarla a trovare. A scuola la sua compagna di banco era in lacrime accanto a me chiedendosi per quale motivo il Signore l’avesse punita e io non sapevo cosa risponderle. Questa opera è il modo in cui avrei voluto consolarla, come avrei voluto che andassero le cose: è un storia che parla accettazione della morte».

Uno spunto autobiografico è presente anche in Oltre Noi di Arianna Calabretta che racconta di due sorelle che si ritrovano nella valle dell’Alcantara ad affrontare i propri problemi. «Volevo fare qualcosa di onirico – rivela Calabretta -, ma la brevità delle 24 tavole era un limite. Ho quindi optato per una storia legata al rapporto tra me e mia sorella».

«Sono contenta – continua l’editrice Di Giovanni – che il progetto sia proseguito dopo il primo episodio quasi esattamente di un anno fa. Lavoreremo per continuare anche nel 2018 e spero che questo possa diventare un appuntamento più volte all’anno, magari semestrale». «Siamo contenti – conclude Salvatore Di Marco, responsabile della Scuola del Fumetto di Palermo – che la Zap dia l’occasione ai nostri allievi di mettersi in luce. La casa editrice è nel circuito della distribuzione nazionale e grazie a questo è possibile farsi conoscere anche fuori dalle aule della Scuola, fuori da Palermo».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]