Voci dalla perla Iblea

C’è un luogo a Ragusa in cui il tempo pare essersi fermato. Le case bianche, vissute. Per le sue viuzze si respira storia, antichità.
C’è sempre silenzio qui ad Ibla. Il Duomo batte le ore, la sua melodia si espande su tutto il quartiere ma… Improvvisamente il silenzio si rompe. Un vocio di giovani si alza, proviene da Piazza Pola. Devono essere finite le lezioni al laboratorio!
Un folto gruppo di ragazzi si ritrova sulla piazza; chi parla di Inglese, chi di Arabo, Spagnolo, Giapponese…

Qui ad Ibla infatti da qualche anno si tengono le lezioni dei corsi di laurea in Studi Comparatistici e Scienze della Mediazione Linguistica. Due corsi che attirano sempre più gente, giovani e non, in una tranquilla cittadina abitata prevalentemente da anziani. Arrivano giovani che hanno dato nuova vita a questo quartiere che pareva ormai assopito. Di una bellezza tale da renderlo spesso scenario di film e spot pubblicitari.

Come mai questo afflusso sempre maggiore?
La prima cosa che attira sono principalmente le lingue orientali, l’Arabo e il Giapponese (che possono essere scelte come specializzazione) lingue che in Sicilia mancavano. Poi perché il corso di Scienze della Mediazione Linguistica prevede un solo insegnamento di letteratura e l’esame di lingue comprende anche la traduzione; un insegnamento che, dopo il tentativo della Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori di Giarre, non andata a buon fine, a Catania mancava.

Inoltre il richiamo delle ottime e nuovissime strutture multimediali, la bassa affluenza di studenti (circa 200 nuovi iscritti ogni anno), la conseguente facilità ad accedere ad agevolazioni e borse di studio, ed insegnanti altamente qualificati, sempre a disposizione, fanno della sede di Ragusa un luogo ambito per quanti vogliono trovarsi in un ambiente di studio in cui non mancano le pecche organizzative, ma dal personale di altissimo livello.

Vorrei raccontare problemi, pregi e difetti di questa facoltà. Voglio introdurvi al suo interno, per farvi capire come ci si vive.
Farvi vedere Ibla con i miei occhi di catanese innamorata di Lei….


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]