Vittoria, sette presunti terroristi armati di mitra Ma in realtà erano solo giocatori di softair

Uno dei simboli di Vittoria, la fontana della Pace, da qualche anno intitolata alla memoria di Pio La Torre, è diventata nella notte tra sabato e domenica scorse teatro di guerra. Sette uomini, con tuta mimetica e armati di mitra, si aggiravano infatti attorno al monumento. A pochi metri, allarmatissima per la vista di quelli che potevano essere anche «terroristi dell’Isis», una donna in là con gli anni. Che, poco prima dell’una di notte del 22 febbraio, ha chiamato la polizia. «In pochissimi minuti è arrivato una moltitudine di agenti di polizia: non saprei nemmeno contarli, sembrava piovessero», racconta un testimone oculare della scena, il giornalista Franco Assenza. Gli agenti, che hanno subito identificato i giovani, hanno subito chiarito la situazione: erano sette giovani siracusani, provenienti da un evento dedicato al softair – le simulazioni di guerra con armi replicate, ma ad aria compressa -, regolarmente autorizzata in un terreno a un paio di chilometri dal centro urbano.

Fontana della Pace

Assenza si trovava lì in zona in auto, e come sua abitudine girava per il territorio a caccia di notizie. «Io capisco benissimo a reazione degli agenti – prosegue Assenza -: quella all’ingresso del paese è una zona con ipermercati, magazzini, camion in transito. In un territorio caldo come Vittoria una rapina a mano armata non è una cosa così incredibile», racconta.  «Appena ho visto la scena ho posteggiato e c’era questa signora anziana che telefonava alla polizia. Dopodichè ho scritto la notizia su Facebook». l’insolito episodio è poi subito stato riportato da alcuni giornali locali: Italreport, Vittoriaweb ed e20sicilia. «ma la storia non finisce qui – assicura Assenza – Io ho intenzione di fare la denuncia: c’è troppa spavalderia da parte di questi giovani, che mi hanno anche attaccato sul social network. L’autorizzazione era per la vallata vicina, e per nessun motivo si può girare in paese vestiti come dei militari e armati, terrorizzando la gente», conclude.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]