Vittoria-Scoglitti: scontro fra tre auomobili Ferite otto persone, due in gravi condizioni

Strade iblee ancora protagoniste di incidenti stradali. Scontro violento questa mattina sulla provinciale 17, che collega Vittoria a Scoglitti. Otto i feriti di cui due in gravi condizioni, con il rischio per uno di rimanere paralizzato. 

L’incidente è avvenuto all’alba. Per cause in via di accertamento sono venute in collisione due Ford, una Focus e una Kuga sulle quali viaggiavano complessivamente otto persone, rimaste tutte ferite. Due di esse però hanno riportato gravi conseguenze e per loro la prognosi rimane riservata. Sul posto diverse ambulanze del 118, oltre ai vigili del fuoco che hanno dovuto estrarre dalle lamiere i due feriti gravi che vi erano rimasti intrappolati. Per i rilievi del caso e le necessarie indagini sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Vittoria

La Vittoria-Scoglitti si conferma a rischio per l’alto numero di incidenti che si registrano, ma in questo caso l’attenzione degli investigatori è alla dinamica del sinistro. In particolar modo alla velocità dei mezzi e alla direzione nella quale stavano procedendo. Secondo la prima ricostruzione pare che le persone coinvolte stessero andando a lavoro.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]