Video da record: una donna balla con i medici prima della mastectomia

Più di cinque milioni di click per questo video che arriva dagli Usa. Mostra una donna che balla con il suo team di medici prima di sottoporsi ad un intervento di doppia mastectomia (asportazione chirurgica dei seni): è stata la scelta provocatoria di Deborah Cohan, ricercatrice della University of California a San Francisco, che ha deciso insieme a tutta l’equipe medica di danzare sulle note di “Get Me Bodied” di Beyonce.

Il motivo di questa decisione? Cohan, due figlie e una laurea ad Harvard, dice di essere stata spinta dalle sue due bambine ma anche dalla voglia di affrontare un’operazione di cancro con il sorriso sulle labbra.


Dalla stessa categoria

I più letti

Più di cinque milioni di click per questo video che arriva dagli usa. Mostra una donna che balla con il suo team di medici prima di sottoporsi ad un intervento di doppia mastectomia (asportazione chirurgica dei seni): è stata la scelta provocatoria di deborah cohan, ricercatrice della university of california a san francisco, che ha deciso insieme a tutta l’equipe medica di danzare sulle note di “get me bodied” di beyonce.

Più di cinque milioni di click per questo video che arriva dagli usa. Mostra una donna che balla con il suo team di medici prima di sottoporsi ad un intervento di doppia mastectomia (asportazione chirurgica dei seni): è stata la scelta provocatoria di deborah cohan, ricercatrice della university of california a san francisco, che ha deciso insieme a tutta l’equipe medica di danzare sulle note di “get me bodied” di beyonce.

Più di cinque milioni di click per questo video che arriva dagli usa. Mostra una donna che balla con il suo team di medici prima di sottoporsi ad un intervento di doppia mastectomia (asportazione chirurgica dei seni): è stata la scelta provocatoria di deborah cohan, ricercatrice della university of california a san francisco, che ha deciso insieme a tutta l’equipe medica di danzare sulle note di “get me bodied” di beyonce.

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo