Verso Palermo 717 migranti, a bordo 12 salme Altro naufragio al largo Tunisia, decine i morti

Sbarcheranno domani mattina al porto di Palermo 717 migranti salvati nel corso di varie operazioni di soccorso nel Canale di Sicilia. Giungeranno a bordo del pattugliatore d’altura Dattilo della Guardia Costiera e la nave attraccherà al molo Puntone. A bordo anche 12 salme, i corpi di alcune delle vittime dell’ultimo naufragio avvenuto nel pomeriggio di ieri al largo delle coste libiche, quando la centrale operativa della Guardia Costiera ha ricevuto l’allarme. A recuperare i cadaveri di dodici immigrati finiti ieri in mare da un gommone semi affondato sono stati lo stesso pattugliatore Dattilo, la nave Corsi e due motovedette partite da Lampedusa, e hanno tratto in salvo altre 106 persone che si trovavano sull’imbarcazione.

Nel frattempo, anche stamattina, a nemmeno 24 ore dalla strage che è avvenuta ieri al largo delle coste della Libia, si è verificato l’ennesimo naufragio, questa volta al largo della Tunisia. A darne notizia il sito tunisino d’informazione “Kapitali“, secondo cui i corpi di una decina di vittime sono stati recuperati da motovedette della Guardia costiera tunisina e trasportati a El-Ketef, porto nella regione meridionale del Paese non distante dal confine con la Libia. Una ventina di altri corpi sono stati avvistati nella zona, dove è affondata un’imbarcazione salpata dalle coste libiche e diretta verso l’Italia. Lo scorso 5 luglio nella stessa zona meridioanle della Tunisia, nei pressi di El-Bibane, erano stati ritrovati in mare i corpi di cinque immigrati


Dalla stessa categoria

I più letti

Salvati nel corso di varie operazioni nel Canale di Sicilia, giungeranno al bordo del pattugliatore d'altura Dattilo della Guardia Costiera. Sulla nave anche i corpi di alcune delle vittime dell'ultimo naufragio avvenuto nel pomeriggio di ieri al largo delle coste libiche. Stamattina, intanto, si è verificato l’ennesimo naufragio, questa volta a largo della Tunisia

Salvati nel corso di varie operazioni nel Canale di Sicilia, giungeranno al bordo del pattugliatore d'altura Dattilo della Guardia Costiera. Sulla nave anche i corpi di alcune delle vittime dell'ultimo naufragio avvenuto nel pomeriggio di ieri al largo delle coste libiche. Stamattina, intanto, si è verificato l’ennesimo naufragio, questa volta a largo della Tunisia

Salvati nel corso di varie operazioni nel Canale di Sicilia, giungeranno al bordo del pattugliatore d'altura Dattilo della Guardia Costiera. Sulla nave anche i corpi di alcune delle vittime dell'ultimo naufragio avvenuto nel pomeriggio di ieri al largo delle coste libiche. Stamattina, intanto, si è verificato l’ennesimo naufragio, questa volta a largo della Tunisia

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo