Valle dei templi, via a demolizione case abusive Ruspe bloccate per vizio di forma, poi il via libera

Start and stop. Dopo anni di polemiche stamattina le ruspe si sono presentate in contrada Muscello, dentro il parco archeologico dove si trova la Valle dei templi di Agrigento, per abbattere alcuni immobili abusivi. Ma non si è fatto in tempo a demolire nemmeno il primo muro di cinta perché i legali del proprietario del manufatto hanno addotto un vizio di forma. Secondo gli avvocati per dare esecutività alla sentenza che risale al 1999 è necessaria la verifica del titolo esecutivo. Cioè il documento che permette l’esecuzione forzata dell’atto. Dopo l’iniziale stop, però, è arrivato il via libera da parte del sostituto procuratore Carlo Cinque. 

A inizio giugno la locale procura aveva concesso 30 giorni di tempo per «dare il via alle demolizioni, altrimenti – scriveva il procuratore aggiunto Ignazio Fonzo – l’autorità giudiziaria procederà per abuso di ufficio ed omissione di atti di ufficio a carico dei responsabili degli uffici degli enti competenti». Cioè Comune di Agrigento, Sovrintendenza ai beni culturali e parco archeologico. Le ruspe stamattina sono entrate in azione in contrada Poggio Muscello per radere al suolo otto immobili abusivi: cinque case, un ovile, un muretto di cinta e un paio di baracche di legno. 

L’operazione costerà al Comune circa 80mila euro ed è stata affidata a una ditta di Palma di Montechiaro. «Si comincia con la rimozione di qualche debole graffio all’interno del meraviglioso parco archeologico di 1.300 ettari», dice il sindaco Lillo Firetto. Gli oltre 650 immobili riconosciuti come abusivi sono stati da tempo segnalati a Comune, soprintendenza ai Beni culturali e parco archeologico. Le ruspe al momento rimangono in contrada Poggio Muscello presidiate da polizia, carabinieri e forestale. Ma Firetto rassicura: «Fra circa un’ora arriverà il provvedimento della Procura e potranno entrare in azione». E puntualmente il sostituto procuratore Cinque ha ordinato di dare seguito al provvedimento del procuratore della Repubblica di Agrigento del 3 dicembre 1998 – notificato il 16 dicembre 1999 – che disponeva la demolizione del muro abusivo. «Per costante giurisprudenza della Corte di Cassazione – precisa il pm – l’ordine di demolizione emesso in sentenza dal giudice deve essere eseguito dall’autorità giudiziaria ordinaria».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

È iniziata ma si è subito fermata la demolizione delle costruzioni fuori legge realizzate ad Agrigento. La procura a luglio aveva minacciato Comune, Soprintendenza e parco archeologico: «Se non si procederà entro 30 giorni procederemo per abuso d'ufficio». Secondo il proprietario manca il documento esecutivo, ma dopo qualche ora il pm ha dato l'ok

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]