Università, al via incontri Sicilia-Usa

Si sono svolti ieri a Houston gli incontri universitari Sicilia-Texas che rientrano nell’ambito delle attività di cooperazione e scambi tra Sicilia e Usa organizzati dal Comites (Comitato degli italiani all’estero), presieduto da Vincenzo Arcobelli, e dal CSNA (Confederazione Siciliani Nord America) rappresentato da Vincenzo Graci.
L’iniziativa fa seguito ai protocolli d’intesa sottoscritti a Palermo nel giugno scorso tra Ersu, Università di Palermo, Rice Universty di Houston e University of Texas Medical Branch at Galveston.

Università di Galveston - Texas

Alla Rice University, il presidente dell’Ersu, Antonino Bono, e il professor Francesco Cappello, in rappresentanza del Rettore dell’Università di Palermo, hanno incontrato i vertici dell’importante università privata americana per procedere alla fase operativa del protocollo d’intesa già sottoscritto nei mesi scorsi: in concreto, si sta lavorando per consentire reciprocamente a studenti palermitani e di Houston di frequentare corsi universitari specialistici presso la sede convenzionata. E’ stata anche raggiunta un’intesa per aprire la seconda edizione del concorso per cortometraggi bandito dall’Ersu (“480”, anno 2012 ) anche agli studenti universitari texani.

All’incontro erano presenti per la Rice University: Ryan Calabretta (docente universitario), Adria Baker (Ufficio relazioni internazionali), Arnaud Chevallier (responsabile affari accademici), David Vassar (programmi internazionali), Donald Ostdiek (direttore), Beata Loch (responsabile master).
Nella stessa giornata, si è svolto a Galveston l’incontro con David Callender, Donald Prough e Luca Cicalese, rispettivamente presidente, Rettore e responsabile dei dipartimenti della chirurgia dei trapianti dell’UTMB Health di Galveston per mettere in campo importanti iniziative di scambio, stage e formazione per gli studenti universitari palermitani e texani iscritti alla facoltà di medicina e chirurgia.
Domani, i rappresentanti siciliani prenderanno parte alla settima conferenza dei ricercatori italiani nel mondo organizzata dal Comites con il patrocinio della Presidenza della Repubblica e dell’Ambascita Italiana a Washington.

 

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Si sono svolti ieri a houston gli incontri universitari sicilia-texas che rientrano nell’ambito delle attività di cooperazione e scambi tra sicilia e usa organizzati dal comites (comitato degli italiani all’estero), presieduto da vincenzo arcobelli, e dal csna (confederazione siciliani nord america) rappresentato da vincenzo graci.

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]