Unict, in diretta dal futuro

Per il biennio 2009/2011 le università statali subiranno un taglio di un miliardo e 361 milioni di euro. Ma quali saranno i tagli per Catania, Messina e Palermo? A questa domanda risponde Antonino Recca, Rettore dell’Ateneo catanese e componente della Giunta esecutiva della Conferenza dei Rettori.

All’incontro sul futuro che attende gli Atenei siciliani è chiamata anche la politica: saranno presenti parlamentari nazionali e regionali catanesi, i sindaci e i presidenti delle province di Catania, Ragusa e Siracusa, oltre ai presidenti dei Consorzi universitari di Ragusa e Siracusa: tutti interessati alla importante questione del decentramento delle sedi universitarie. La diretta audio è anche su radio Zammù (fm 101 a Catania o sul web).

 


Dalla stessa categoria

I più letti

In questi mesi abbiamo cercato di prevedere gli sviluppi possibili, oggi guarderemo in faccia la realtà dell'Ateneo catanese alle prese con la scure dei tagli. Il Rettore Antonino Recca, componente della Giunta esecutiva della Conferenza dei Rettori (Crui), alle 11 di stamattina illustra dati e cifre su tutte le università siciliane in un incontro pubblico all'Università di Catania. La diretta audio e video su Ustation.it, Step1 e Radio Zammù

In questi mesi abbiamo cercato di prevedere gli sviluppi possibili, oggi guarderemo in faccia la realtà dell'Ateneo catanese alle prese con la scure dei tagli. Il Rettore Antonino Recca, componente della Giunta esecutiva della Conferenza dei Rettori (Crui), alle 11 di stamattina illustra dati e cifre su tutte le università siciliane in un incontro pubblico all'Università di Catania. La diretta audio e video su Ustation.it, Step1 e Radio Zammù

In questi mesi abbiamo cercato di prevedere gli sviluppi possibili, oggi guarderemo in faccia la realtà dell'Ateneo catanese alle prese con la scure dei tagli. Il Rettore Antonino Recca, componente della Giunta esecutiva della Conferenza dei Rettori (Crui), alle 11 di stamattina illustra dati e cifre su tutte le università siciliane in un incontro pubblico all'Università di Catania. La diretta audio e video su Ustation.it, Step1 e Radio Zammù

In questi mesi abbiamo cercato di prevedere gli sviluppi possibili, oggi guarderemo in faccia la realtà dell'Ateneo catanese alle prese con la scure dei tagli. Il Rettore Antonino Recca, componente della Giunta esecutiva della Conferenza dei Rettori (Crui), alle 11 di stamattina illustra dati e cifre su tutte le università siciliane in un incontro pubblico all'Università di Catania. La diretta audio e video su Ustation.it, Step1 e Radio Zammù

In questi mesi abbiamo cercato di prevedere gli sviluppi possibili, oggi guarderemo in faccia la realtà dell'Ateneo catanese alle prese con la scure dei tagli. Il Rettore Antonino Recca, componente della Giunta esecutiva della Conferenza dei Rettori (Crui), alle 11 di stamattina illustra dati e cifre su tutte le università siciliane in un incontro pubblico all'Università di Catania. La diretta audio e video su Ustation.it, Step1 e Radio Zammù

In questi mesi abbiamo cercato di prevedere gli sviluppi possibili, oggi guarderemo in faccia la realtà dell'Ateneo catanese alle prese con la scure dei tagli. Il Rettore Antonino Recca, componente della Giunta esecutiva della Conferenza dei Rettori (Crui), alle 11 di stamattina illustra dati e cifre su tutte le università siciliane in un incontro pubblico all'Università di Catania. La diretta audio e video su Ustation.it, Step1 e Radio Zammù

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo