Un’arancia per i campionati nazionali universitari

I Campionati nazionali universitari hanno finalmente un logo che li caratterizza. Un’arancia col cappellino da laureando – che farà da logo e da mascotte – è stata presentata ufficialmente nel corso di una conferenza stampa, martedì 1 marzo al Cus di Catania. Già dalla prima presentazione il logo coi suoi colori ha dato un tocco di vitalità ai Campionati.
La nascita della mascotte è stato il momento più atteso da tutti ma soprattutto da quanti avevano partecipato al concorso proponendo le proprie idee. Il vincitore è Davide Martinetti, uno studente al primo anno di Architettura.

Tra tante proposte ricevute, tutte valide, quella di Davide risponde meglio ai requisiti richiesti.”La scelta non è stata semplice – ha sottolineato la prof. Maria Lombardo, membro della commissione- cercavamo qualcosa che avesse originalità, tecnica, e che fosse accattivante”. Davide ha riassunto questi requisiti nella sua proposta. Un’arancia che sorride, col cappellino da laureando sul cubo di Rubik è stata eletta così rappresentante nonché mascotte dei tanto attesi campionati. L’arancia ha ispirato Davide in quanto è uno dei prodotti che meglio rappresenta la Sicilia in Italia e nel mondo. Un frutto che è fonte di energia, la stessa che caratterizzerà l’evento e il cubo di Rubik  come simbolo del gioco in cui si uniscono forze fisiche e mentali. Queste sono le spiegazioni che Davide ha allegato allo schizzo. Chi non ha vinto non  disperi perché le altre proposte saranno usate per altre attività.

Per i nove giorni all’insegna dello sport è arrivata una sprizzata di energia la stessa che dovranno avere gli sportivi impegnati e che c’è voluta nell’organizzare un evento di rilievo nazionale. Tutto è pronto ormai per la 59° edizione dei Campionati nazionali universitari che si svolgeranno tra il 20 e il 29 maggio al Cus di Catania, cuore pulsante della manifestazione. Mentre gli organizzatori e 250 volontari sono impegnati a completare gli ultimi dettagli è già cominciata la fase preliminare dei Campionati. Saranno presentati 14 sport individuali e 5 di squadra, 4 solo a carattere dimostrativo tra cui l’hockey femminile che ha già riportato ben 11 scudetti. “Il livello tecnico sarà sicuramente buono- assicura Ignazio Russo, coordinatore ufficiale- viste le qualità degli studenti che si apprestano a partecipare”.

Tremila sono gli studenti che si sfideranno e per loro sono già pronte seicento medaglie d’oro che attendono solo di essere assegnate.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]