Una ballata per San Berillo

“Una ballata di, con e per San Berillo”: con queste parole Salvatore Zinna ha iniziato lo spettacolo nella sede di Babilonia, un’associazione che si propone come promotrice d’iniziative culturali per la riqualificazione del quartiere di S. Berillo vecchio, al centro storico.

Nella piccola saletta che ha ospitato poco più di 30 persone, lo stesso Zinna, nelle veci di una cantastorie dei nostri tempi, ha recitato per quasi un’ora e mezza uno spettacolo ben diretto dal regista Elio Gimbo, raccontando, in una delle  più realistiche ricostruzioni storiche, vicende realmente accadute di diversi personaggi, più o meno noti, dell’epoca dello sventramento del quartiere sul finire degli anni ’50, utilizzando come filo conduttore un fantastico viaggio in perfetto stile dantesco. Ma stavolta il compito di Virgilio è affidato ad un Pippo Fava al quale “scassa a minchia moriri accussì”.

 

Il grande lavoro di ricerca storica effettuato dal gruppo viene messo in scena con tanta verve e con l’accompagnamento dal vivo di Fabio Grasso, e non sono poche le realtà, alcune sconosciute ai più, altre dimenticate, che fanno letteralmente rimanere a bocca aperta sulle storie che si sono accavallate nel corso degli anni e che hanno, di volta in volta, interessato il vecchio quartiere di S. Berillo, la “macchia nera” del centro storico catanese.

La Ballata per San Berillo, finalista al Premio Solinas 2003 e vincitrice della Borsa di scrittura, è stata realizzata in due anni di lavoro e ricerche, ed è nata da un’idea di Salvatore Zinna e Elio Gimbo dopo il blitz compiuto qualche anno fa, nel quartiere, dalle forze dell’ordine per far sgomberare la zona dalle “donne di mal costume”.

Lo spettacolo è in programmazione nella sede dell’associazione Babilonia (Via Pistone 72/74, angolo con via delle Finanze) i prossimi 17  e 18 Dicembre alle ore 21, e domenica 19 alle ore 19.
Gli spettacoli sono unici per giornata e l’ingresso per persona è di 3 euro.

Per ulteriori informazioni e per la prenotazione dei posti si può contattare l’organizzazione ai numeri 095448586 – 3475775817 – 3381129674.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]