Un avvocato siciliano con Mr. Bee, nuovo socio del Milan «Si entrava solo con carta e penna». Il futuro? «Il cibo»

Silvio Berlusconi, di avvocati, ne ha conosciuti tanti. Mai un licatese che si occupa di borsa: Gioacchino Amato. Quarant’anni, senior manager legal presso Pricerwaterhouse Coopers, studio internazionale che conta almeno 144 succursali in tutto il mondo (Afghanistan compreso). È stato lui a coordinare il pool di avvocati che hanno assistito Mr. Bee e la sua società nella trattativa con Fininvest per l’acquisizione del 48 per cento del Milan

La vicenda è semplice e concreta, come il broker thailandese: Bee Taechaubol, quarantenne anche lui, per poter formulare la sua proposta e svolgere la trattativa, deve capire come e dove quotare il club meneghino. Dà, dunque, mandato a tre studi legali: a Hong Kong, in Cina e, appunto, in Italia. Lo studio romano è quello dove lavora l’avvocato Amato, laureato alla Luiss e masterizzato a Berkeley, ricercatore a La Sapienza e docente nell’università dove ha studiato, oltre che a Firenze; già collaboratore della Consob, ha seguito le quotazioni nelle operazioni Fincantieri e Sisal, mediaticamente meno clamorose della trattativa, ma più significative sul piano economico. 

L’incarico verte sulla quotabilità della società di Berlusconi in Italia (questione sulla quale ancora non è intervenuta una decisione). «Facevamo le conference call a orari impensabili. Inoltre la riservatezza era estrema: all’entrata della data room si operavano controlli di massima sicurezza: si entrava solo con carta e penna». Com’è Mr. B? «Simpatico, giovane, pesa le parole. Ha partecipato a tutte le riunioni: è uno che il business lo segue in prima persona». Di serio, è serio: ha licenziato all’istante il suo più stretto collaboratore, dopo la battuta sui «40mila topi interisti». L’avvocato Amato è laziale, e a Roma è legato anche dall’esperienza parlamentare del padre, il dottor Giuseppe Amato. «La politica mi piace, ma nella vita devi scegliere». Che politico sarebbe? «La mia cultura è di centrodestra, sono un moderato, oltre che cattolico praticante; ad esempio, penso che Bergoglio abbia un’agenda politica: il discorso al Parlamento Europeo è chiaramente un manifesto politico». 

Licata, il paese da cui è partito. «La frequento molto, mi interesso di ciò che succede in città, sono sempre a disposizione della mia terra. Il nuovo sindaco, Angelo Cambiano, è un giovane circondato da giovani: gli faccio un grosso in bocca al lupo. Sono, invece, arrabbiatissimo con Crocetta: nel 2013 il Pil siciliano è sceso del 14 per cento, non c’è programmazione». Come lui, tanti altri licatesi hanno avuto successo lontano dalla propria città. «Nella nostra comunità c’è invidia, tendenza a distruggere. Quando si torna giù ci si impigrisce: siamo creativi, ma svogliati». Ci sono più avvocati che bar. «Consiglio di non studiare giurisprudenza, il futuro è l’agricoltura, il cibo». Lei, però, è un avvocato. «Sì, mi riferivo alla laurea. Secondo me quello è un punto di partenza (da accoppiare con un master); oggi l’avvocato è imprenditore di se stesso: deve fare marketing». 

Nonostante l’amore per la provincia, è convinto che «il futuro sia sempre più nelle città». A Licata la borsa non c’è, ma è molto attivo il mercato ortofrutticolo, dove gli apici si registrano a inizio e a fine mese (momento di pensioni e stipendi), cosa succederà quando non esisteranno più le pensioni e il reddito non equivarrà a uno stipendio fisso? «Si deve iniziare ad internazionalizzare, per forza. Vediamola positivamente: non avere uno stipendio può rappresentare uno stimolo a cercare un lavoro che non è fisso, ma che magari ti dà più soddisfazioni». Un giovane ruggente, l’avvocato Amato. «Il ricambio generazionale è già in atto: pensa ai due Matteo (Salvini e Renzi); un sessantenne non può funzionare, oggi: ha input e ritmi completamente diversi». E mentre in Italia si rinnova la classe dirigente, anche in Asia iniziano a conoscere la Sicilia e la sua gente. Questa volta, in un intreccio picaresco in cui il legale è letteralmente l’avvocato del diavolo.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]