Turismo: al Sud Italia turisti in crescita del 31 per cento nell’ultimo decennio

Il turismo nel Sud Italia mostra segnali di crescita, con una crescita media degli arrivi pari a +31,7 per cento nell’ultimo decennio, ma deve promuovere strategie mirate a valorizzare il patrimonio diffuso, sviluppare le infrastrutture, attrarre investimenti e diversificare l’offerta. Il libro bianco presentato da Ambrosetti al forum in corso a Sorrento Verso Sud, riporta incrementi che riguardano in particolare: Basilicata (+55 per cento), Sardegna (+45 per cento) e Puglia (+44 per cento) che sono anche le prime 3 regioni italiane per crescita turistica tra il 2014 e il 2023. Basilicata (+172 per cento) e Puglia (+144 per cento) registrano anche la miglior performance di crescita di arrivi stranieri nel decennio.

In generale resta un ampio gap da colmare nel turismo internazionale: nel Sud Italia arriva il 14,3 per cento del totale dei turisti stranieri. Resta centrale in tal senso il contributo del crocierismo: l’Italia è la prima destinazione in Europa e i porti del Sud sono cruciali (con Napoli 5 nel Mediterraneo). Permangono criticità legate alla bassa diversificazione e ad una insufficiente dotazione infrastrutturale. Su quest’ultimo aspetto, segnala il quarto report, il gruppo FS sta realizzando opere infrastrutturali, grazie a oltre 25 miliardi di euro con fondi Pnrr.

Tra le opere chiave, segnalate: la linea AV Napoli-Bari, la Salerno-Reggio Calabria e la PalermoCataniaMessina. Ogni giorno sono attivi circa 1.200 cantieri su tutto il territorio nazionale, di cui oltre la metà per nuove opere. Inoltre, con il Contratto di programma 2022-2026, RFI prevede investimenti per 108 miliardi, garantendo un impatto economico complessivo di 184 miliardi di euro


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Il turismo nel Sud Italia mostra segnali di crescita, con una crescita media degli arrivi pari a +31,7 per cento nell’ultimo decennio, ma deve promuovere strategie mirate a valorizzare il patrimonio diffuso, sviluppare le infrastrutture, attrarre investimenti e diversificare l’offerta. Il libro bianco presentato da Ambrosetti al forum in corso a Sorrento Verso Sud, riporta […]

Il turismo nel Sud Italia mostra segnali di crescita, con una crescita media degli arrivi pari a +31,7 per cento nell’ultimo decennio, ma deve promuovere strategie mirate a valorizzare il patrimonio diffuso, sviluppare le infrastrutture, attrarre investimenti e diversificare l’offerta. Il libro bianco presentato da Ambrosetti al forum in corso a Sorrento Verso Sud, riporta […]

Pronti per il novilunio più fortunato dell’anno? Si compirà in Cancro, dove il Sole – che ha dato il via al solstizio d’estate – verrà doppiato da una Luna che si butterà sul pianeta della fortuna, Giove, nella sua residenza di esaltazione, il Cancro appunto. La Luna nuova è una fase di rinascita e di […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]