Trapani aspetta il sindaco, è iniziato lo spoglio. Nelle proiezioni è testa a testa tra Miceli e Tranchida

LEGGI QUI I RISULTATI IN DIRETTA
Urne chiuse e spoglio iniziato a Trapani. Il capoluogo di provincia è uno dei quattro che in questa chiamata elettorale è andato al voto, insieme a Ragusa, Catania e Siracusa. L’exit poll elaborato da Noto sondaggi per Videoregione segnala uno scenario incerto, con Maurizio Miceli in vantaggio con il 42-46 per cento dei voti rispetto all’uscente Giacomo Tranchida con il 38-42 per cento. Un testa a testa confermato anche dalle prima proiezioni che danno Tranchida al 39,8 per cento e Miceli al 37,9 per cento.

Il sindaco uscente Giacomo Tranchida tenta la riconferma con dieci liste a supporto. Gli sfidanti sono Maurizio Miceli, candidato del centrodestra, con cinque liste. Una lista per Anna Garuccio e quattro le liste per Francesco Brillante. alla chiusura dei seggi l’affluenza totale è di 27.885 votanti, il 54,75 per cento degli aventi diritto. Dato in calo rispetto alle scorse elezioni, quando a votare era andato il 59,16 per cento dei trapanesi.


Dalla stessa categoria

I più letti

LEGGI QUI I RISULTATI IN DIRETTAUrne chiuse e spoglio iniziato a Trapani. Il capoluogo di provincia è uno dei quattro che in questa chiamata elettorale è andato al voto, insieme a Ragusa, Catania e Siracusa. L’exit poll elaborato da Noto sondaggi per Videoregione segnala uno scenario incerto, con Maurizio Miceli in vantaggio con il 42-46 per […]

LEGGI QUI I RISULTATI IN DIRETTAUrne chiuse e spoglio iniziato a Trapani. Il capoluogo di provincia è uno dei quattro che in questa chiamata elettorale è andato al voto, insieme a Ragusa, Catania e Siracusa. L’exit poll elaborato da Noto sondaggi per Videoregione segnala uno scenario incerto, con Maurizio Miceli in vantaggio con il 42-46 per […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo