The European Neighbourhood Policy

Nel quadro del Progetto Jean Monnet, Linea A-3022, la facoltà di Scienze Politiche, organizza dal 29 Marzo al 3 aprile 2004 un seminario su “La Politica di Vicinato dell’Unione Europea” .
Il seminario di ricerca costituisce la prima fase del più ampio progetto che ha come obiettivo principale la formazione di  una rete di studiosi di politica, economia e scienze sociali provenienti dai paesi del Vicinato,
(Russia, Ukraina, Moldova), dai paesi del  Mediterraneo del Sud e dai paesi dell’Unione Europea.

Il primo seminario inizierà Lunedì 29 Marzo 2004 con una sessione inaugurale  aperta al pubblico secondo il programma seguente :

  Saluti 9.00-9.30 :
 Prof. Giuseppe VECCHIO
 Preside della Facoltà di Scienze Politiche

 Prof. Salvatore ALEO
 Direttore del Dipartimento Studi Politici

 Prof. Fulvio ATTINÀ
 Direttore del Centro Jean Monnet

10.00 – 12.00  Relazioni:

 Prof. Dario VELO
 Università di Pavia e Presidente  dell’Associazione Italiana di Studi Europei
 “L’Unione Europea e i suoi vicini”

Prof. Kada AKACEM
 University of Algiers
“Economic reforms in transitional economies and the European Union”

 Il seminario si concluderà sabato 3 Aprile 2004 alle ore 10:00 con una tavola rotonda:

 “La Costituzione Europea e  la Politica di Vicinato”

 Saluti:
 Prof. Ferdinando LATTERI
 Rettore dell’Università di Catania

 Relazioni:
 Prof. Antonio CANTARO
 Università di Urbino

 Prof. Miguel MARTINEZ CUADRADO
 Universidad Complutense de Madrid

Prof. Giampiero ORSELLO
Università di Roma

Conclusioni:
Sen. Prof. Filadelfio BASILE
Università di Catania


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]