Caltagirone: tenta il furto di un’auto, 25enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

Un catanese di 25 anni è stato denunciato dai carabinieri di Caltagirone per tentato furto aggravato. A fare intervenire i militari, la denuncia di un 44enne calatino che ieri mattina si è presentato in caserma, riferendo di avere subito, la notte precedente, il tentato furto della sua Fiat 500 posteggiata davanti alla sua abitazione di viale dell’Autonomia. È stato lo stesso proprietario dell’auto ad accorgersi del tentato furto, avvertendo alcuni rumori provenire dalla strada e notando attraverso il sistema di videosorveglianza, tre persone che stavano armeggiando sulla sua macchina. Il 44enne si è precipitato in strada gridando e rincorrendo i tre che erano già riusciti ad aprire lo sportello lato guida e a spingere il veicolo, lasciandolo in mezzo alla carreggiata con il blocchetto d’accensione danneggiato, per scappare. Dall’analisi delle immagini del sistema di videosorveglianza i carabinieri hanno escluso che si trattasse di persone del luogo e, così, hanno condiviso il filmato con i loro colleghi catanesi. Sono stati questi ultimi a individuare e riconoscere il 25enne che era già stato coinvolto in altre vicende giudiziarie legate a furti di veicoli. Sono ancora in corso le indagini per identificare gli altri due complici.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo