Teatro Bellini, lavoratori in protesta sul palco Bloccata la rappresentazione di Capuleti e Montecchi

«Da qui non ci muoviamo andate a casa voi». Dalle due del pomeriggio i 28 lavoratori precari del Teatro massimo Vincenzo Bellini di Catania sono in protesta sul palco. Con la loro protesta hanno impedito la rappresentazione, prevista per le 17.30, dell’opera I Capuleti e i Montecchi, di cui è autore proprio Vincenzo Bellini. All’esterno del teatro sono state quindi visibili lunghe code di spettatori in attesa di entrare in sala. Sul palco intanto, insieme agli operai per solidarietà, anche una delle coriste del teatro Antonella Fioretti. «Viviamo una situazione di instabilità totale, e si perde sempre tempo anche nella gestione teatro. La programmazione ci sarebbe ma in realtà non sappiamo oggi cosa fare domani. Nessuna certezza da politica o dalla gestione interna del teatro», ha dichiarato l’artista, in riferimento ai problemi di bilancio più volte sollevati in queste settimane dai precari aderenti a Snalv-Confsal, e ai contratti rinnovati, solo per 5 giorni – dal 28 ottobre al 3 novembre – per 15 dei lavoratori in protesta.

«Non è dignitoso lavorare cinque giorni dopo mesi di fermo e soprattutto dopo anni di precariato che dovrebbe portare alla naturale assunzione definitiva», ha affermato Antonio Santonocito, responsabile regionale del Sindacato nazionale autonomo lavoratori e vertenze Snalv. «Qui le cose vanno al contrario di come dovrebbero e non solo le maestranze non vengono assunte con il giusto contratto, non vengono proprio messe a lavoro neanche con contratti determinati come quelli avuti fino adesso». 

La rappresentazione è ripresa solo alle ore 19.00, quando Massimo Rosso, Capo di Gabinetto del Comune di Catania ha promesso ai lavoratori un incontro chiarificatore nei prossimi giorni.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Prosegue la protesta dei ventotto operai precari dell'ente operestico etneo , che oggi hanno occupato il teatro impedendo la rappresentazione dell'opera prevista per le 17.30. Sul palco, per solidarietà, anche una corista. Una lunga fila di spettatori ha atteso per ore davanti all'ingresso, fino all'intervento di Massimo Rosso, capo di Gabinetto del Comune di Catania. Guarda le foto

Prosegue la protesta dei ventotto operai precari dell'ente operestico etneo , che oggi hanno occupato il teatro impedendo la rappresentazione dell'opera prevista per le 17.30. Sul palco, per solidarietà, anche una corista. Una lunga fila di spettatori ha atteso per ore davanti all'ingresso, fino all'intervento di Massimo Rosso, capo di Gabinetto del Comune di Catania. Guarda le foto

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]