Stupro di gruppo di Palermo, concessi i domiciliari al 22enne che aveva avuto l’attenuante

La seconda sezione del tribunale di Palermo ha concesso gli arresti domiciliari a Samuele La Grassa (22 anni), uno dei sei maggiorenni del gruppo che il 7 luglio 2023 avrebbe violentato una ragazza di 19 anni in un cantiere abbandonato del Foro Italico, a Palermo. Il collegio, dopo avere informato – come previsto dalla legge – la persona offesa (che si è costituita parte civile), ha ritenuto che La Grassa potesse ottenere il beneficio, cioè gli arresti domiciliari, in virtù della sua posizione processuale diversa da quella degli altri imputati. Un settimo ragazzo, 17enne all’epoca dei fatti, è stato giudicato dal giudice dell’udienza preliminare (gup) del tribunale e dalla Corte d’appello per i minori. La Grassa infatti nel giudizio aveva ottenuto un’attenuante per non avere partecipato materialmente allo stupro, dato che non avrebbe fatto sesso con la vittima, anche se sarebbe stato nel cantiere abbandonato, avrebbe condiviso l’azione criminale e la sua presenza avrebbe rafforzato gli intenti dei partecipanti alla violenza di gruppo

Per questo motivo La Grassa è stato condannato a quattro anni, mentre Elio Arnao, Gabriele Di Trapani, Angelo Flores e Christian Maronia sono stati condannati a sette anni; sei anni e quattro mesi, invece, per Cristian Barone, che prima che i giudici entrassero in camera di consiglio chiese scusa per quello che aveva fatto. «Anche in questo caso – riporta l’agenzia di stampa Agi – i giudici hanno voluto distinguere le singole posizioni, per far comprendere ai sei giovanissimi imputati gli errori commessi. Col paradosso che in primo e secondo grado» l’imputato «minorenne – giudicato a parte – ha avuto più di tutti, otto anni e otto mesi, sebbene anche lui abbia fruito degli sconti di un terzo per il rito abbreviato e sia stato giudicato col regime teoricamente meno rigido previsto per i minorenni».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

La seconda sezione del tribunale di Palermo ha concesso gli arresti domiciliari a Samuele La Grassa (22 anni), uno dei sei maggiorenni del gruppo che il 7 luglio 2023 avrebbe violentato una ragazza di 19 anni in un cantiere abbandonato del Foro Italico, a Palermo. Il collegio, dopo avere informato – come previsto dalla legge – la […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]