Street control, oltre cinquemila multe a ottobre L’elenco delle zone più controllate dal sistema

Intensa l’attività dello street control svolta dalla polizia municipale di Catania in città nel mese di ottobre. Le giornate di utilizzo del sistema – spiega una nota dell’ufficio stampa comunale – sono state 24 e i verbali per divieto di sosta ammontano precisamente 5.383 mentre 571 sono state le multe per il mancato pagamento dell’assicurazione. Con una media di 224 contravvenzioni giornaliere grazie alla tecnologia dello street control. Le principali violazioni accertate con l’utilizzo delle strumento di controllo sin dall’attivazione riguardano prevalentemente la sosta in seconda fila e quelle sul marciapiedi e sulle strisce pedonali.

Le zone e gli itinerari maggiormente controllati a ottobre e che hanno toccato tutti i quartieri, sono stati: i viali Rapisardi, Regina Margherita, XX Settembre, Vittorio Veneto, Libertà, Raffaello Sanzi, le piazze Montessori, Santa M. di Gesù, Papa Giovanni XXIII, Risorgimento, Federico di Svevia, Dante, Cavour, Gioeni, Abramo Lincoln, della Repubblica, Roma, Trento, Giovanni Verga ed Europa, e i corsi Italia, Sicilia e Indipendenza. 

Controllate, inoltre, anche le vie Leopardi, D’Annunzio, Monserrato, San Nicolò al Borgo, Beccaria, Aporti, Fava, 6 Aprile, Antonino di Sangiuliano, Clementi, Vittorio Emanuele, Spadaro Grassi, Garibaldi, Castello Ursino, Filocomo, Passo Gravina, S. Angelo custode, Plebiscito, Colombo, Tempio, Longo, Tomaselli, Androne, Ughetti, Filzi, Lavaggi, Caronda, Quieta, Torino, Giuffrida, Oberdan, Bruno, Mons. Ventimiglia e tutta via Etnea.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]