Storia Sociale dei Media: luci e ombre

La modifica di un programma ben stilato, è solo il minore dei mali. Il professor Granozzi, sarà costretto -si presume controvoglia- a modificare in corsa, l’organizzazione della nuova “materia-scommessa” dell’anno. Ebbene si, “Storia sociale dei media” non sarà come il professore, con l’ausilio del dottor Chisari, aveva progettato.
Un indagine condotta su un campione di oltre 100 ragazzi, testimonia come il 70% degli intervistati, abbia inserito nel piano di studi la materia, con la convinzione che un programma leggero potesse favorirne lo studio; disinteressati probabilmente all’argomento nello specifico, dato che il corso sulla storia sociale dei media, tenuto dal dottor Chisari nell’ambito di Medialab 2003/2004, non aveva avuto tanto successo.

A nulla sono serviti i tentativi in extremis per scoraggiare l’iscrizione al corso (la frequenza obbligatoria con lezioni mattutine il sabato, sembra proprio non impaurire).
Anche per quest anno il professore dovrà rinunciare al “sogno” di una materia originale e contro i classici schemi spesso dettati dall’eccessivo numero di frequentanti, che portano a lezioni obbligatoriamente frontali.

Adesso che la consegna dei piani di studi è terminata posso anticipare che, secondo indiscrezioni, il corso si concluderà probabilmente con un esame scritto.
Ancora una volta, gli scarsi fondi e la cattiva organizzazione, condizioneranno i tentativi di innovazione che i più originali professori tentano costantemente, per evitare che l’università assomigli sempre più a un ottocentesco ateneo. Speriamo che la settimana di sospensione faccia riflettere chi di dovere e non si concluda con un solito “nulla di fatto”.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]