SPORT E CULTURA: UN CONNUBIO DA PREMIO

Il CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) ha pubblicato due bandi di concorso riguardanti la letteratura sportiva.
Questo genere, infatti, è poco utilizzato e poco valorizzato, e con queste iniziative, il CONI si propone  di rilanciarlo.
Il XXXIV Concorso Nazionale per il racconto sportivo prevede che il  montepremi totale di 3.870 euro sarà assegnato ai due racconti di massimo dieci cartelle che risulteranno i migliori dopo una lunga selezione già iniziata il 04 aprile 2005.

Al primo e al secondo classificato verranno consegnati rispettivamente 2.580 euro e 1.290 euro.
Il XXXIX Concorso letterario, invece, prevede una suddivisione più specifica in tre settori.
Il primo è quello propriamente della Letteratura, che annovera in sé libri di poesie, romanzi o raccolte di racconti di invenzione di argomento sportivo.
Il secondo settore riguarda la Saggistica e comprende monografie, studi storico-letterari, biografie e simili, sempre di argomento sportivo.
Ed infine, il terzo ed ultimo settore, quello della Tecnica raccoglie  studi specializzati in materia di sport.

Per questo concorso, dal montepremi totale di 12.390 euro saranno assegnate tre primi premi (uno per ogni settore) di 2.580 euro ciascuno, e tre secondi premi di 1.550 euro ciascuno.
Ai due concorsi possono partecipare autori italiani con lavori pubblicati per la prima volta tra il 1˚ gennaio 2004 e il 31 dicembre 2004 o inediti.
Non possono partecipare i dipendenti Coni o delle Federazioni Sportive Nazionali, o opere edite dalle Federazioni Sportive Nazionali e dagli Uffici centrali e periferici del CONI.
L’obiettivo del CONI è quello di rilanciare l’editoria sportiva di qualità, un genere sottovalutato perché non ritenuto all’altezza dei generi maggiori.

Questi concorsi, anche se scarsamente pubblicizzati, sono, inoltre, un’ottima occasione per dare la possibilità a giovani scrittori, che altrimenti avrebbero ben poche possibilità di farlo, di pubblicare le proprie opere.
Per quest’anno le iscrizioni si sono ormai concluse, ma sarà ugualmente interessante conoscere i nomi dei vincitori e leggere le loro opere.
Chi volesse saperne di più può consultare il sito del CONI www.coni.it.

Loriana Di Martino.   loyry@tiscalinet.it


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]