Spari di Capodanno, nulla cambia

Anche quest’anno a Capodanno Catania è stata ricoperta da un tappeto di detriti particolari, risultato dei fuochi d’artificio che in giro per tutta la città sono stati fatti esplodere. Dei tanto vituperati botti – legali e non – si è tanto parlato. Ma forse pochi si sono accorti di altri resti, i bossoli delle pistole. Su Argo, gli animatori del centro Talità Kùm hanno espresso preoccupazione per il ritrovamento di diversi bossoli nel quartiere di Librino. Una preoccupazione che non è solo dettata dalla paura fisica di farsi del male, ma anche dal pensiero di vedere le armi da fuoco usate con troppa disinvoltura.

Lasciando da parte il pensiero terrificante di armi vere usate per “festeggiare” l’ingresso in un nuovo anno, è preoccupante anche il numero di bossoli e proiettili a salve che ancora oggi si vedono ancora in giro. Sì, ok, si tratta di pistole diverse, quelle con il famoso tappo rosso. Le scaccia cane, insomma, che sono vendute liberamente in quanto classificate come oggetti. Dal punto di vista tecnico hanno polvere e bossolo, ma non il proiettile (la palla) che fisicamente esce dalla canna. Nessun contatto fisico, dunque, e nessun pericolo diretto. Però quello che la gente dovrebbe sapere è che in fin dei conti dovrebbero essere usate lo stesso con precauzione: producono un rumore pressoché simile – quindi c’è rischio per l’udito se si usano vicino ad altre persone, in ambienti chiusi o che producono eco – e c’è pur sempre una certa detonazione, quindi una piccolissima fiamma e minuscoli detriti. Usate vicino ad oggetti infiammabili o nei pressi di altri fuochi d’artificio sono potenzialmente pericolose. Insomma, alla faccia della loro definizione di “armi giocattolo” non sono mica così inoffensive.

Una riflessione finale, però, è quella più importante. Che accogliere l’anno nuovo godendosi lo spettacolo di fuochi sicuri, maneggiati da persone con un minimo di dimestichezza, può anche essere condivisibile. Ma che il primo gennaio debba essere accolto con un clima degno di un film di Sergio Leone un po’ meno.

 

Tiziana


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]