Sovrappasso pedonale La Loggia Ascensori fruibili entro fine mese

Manca davvero poco all’apertura totale del sovrappasso pedonale su viale Regione Siciliana all’altezza delle vie La Loggia e Nave. Infatti la struttura, realizzata dalla società Sis nell’ambito dell’appalto per le linee del tram, è attualmente fruibile a metà, dato che ancora non è possibile utilizzare gli ascensori. Ma ormai questo ostacolo dovrebbe essere rimosso nel giro di alcuni giorni.

Una storia, questa, che si trascina da più di un anno, partendo da marzo 2015, quando venne strutturalmente completato il sovrappasso con la posa della passerella d’acciaio che sovrasta viale Regione, la terza dopo quelle del parcheggio Emiri e di via Nazario Sauro. A fine giugno ne è stato consentito l’utilizzo parziale, con la fruibilità delle scale, ma non degli ascensori, e con orari d’apertura limitati – lunedì-sabato 7-22, domenica 8-20 -rispetto agli altri due sovrappassi aperti 24 ore su 24. Si pensava che la messa in moto degli apparecchi e l’inaugurazione ufficiale avvenissero in contemporanea all’avvio dell’esercizio delle linee tramviarie a fine dicembre 2015, ma così non è stato per questioni burocratiche. Infatti gli ultimi documenti attestanti la regolarità delle opere eseguite sono stati consegnati dalla Sis all’Amat – che gestisce la rete dei trasporti e i tre ponti pedonali di viale Regione siciliana – solo a metà febbraio 2016. E subito dopo è stata inviata la documentazione al Ministero dei Trasporti per le verifiche di rito.

Da alcune settimane si è registrato qualche miglioramento, legato alla rimozione delle limitazioni d’orario, che non avevano più motivo di esistere, dato che l’Amat non riteneva necessario dover chiudere la saracinesca la sera. Ma soprattutto a breve potranno diventare fruibili anche i due ascensori, <responsabile unico del procedimento del Sistema Tram, l’ingegnere Marco Pellerito – tutta la documentazione richiesta è stata inviata, ed è terminata la trafila burocratica. L’ultimo passo è effettuare un sopralluogo congiunto sul posto che veda la mia presenza, quella di un delegato dell’Ustif (Ufficio speciale trasporti a impianti fissi) di Palermo e di un rappresentante dell’azienda costruttrice, la Sis. Si tratta di trovare una data che vada bene per tutti, presumibilmente la settimana prossima, ma comunque entro fine mese. Contestualmente all’ispezione verrà stilato un verbale di sopralluogo e nel giro di un’ora verranno azionati gli ascensori>>.

Ancora poche novità, invece, per l’altro sovrappasso ancora “fermo”, quello che sovrasta il terminal Roccella, all’interno del parcheggio del Forum. Qui, dopo il collaudodella struttura, la società Multi Veste development – la stessa che ha costruito l’adiacente centro commerciale – ha ottenuto una agibilità provvisoria. Il ponte pedonale fa parte delle opere a scomputo degli oneri di urbanizzazione concordate col Comune, e che devono essere completate tutte per avere l’agibilità definitiva. Tra le cose ancora da fare c’è, ad esempio, la posa di una nuova porzione di rete fognaria. <<Non ci sono tempi precisi per l’apertura – spiega Mario Li Castri, capo area tecnica del settore Infrastrutture del Comune – ma è nel pieno interesse dell’impresa fare il prima possibile>>.

Visto che questo sovrappasso non rientra nel contratto tra Amat e Sis,dopo la redazione del regolamento d’esercizio dovrà essere individuato un responsabile della sicurezza, figura indispensabile per l’apertura al pubblico. Il Comune voleva affidare la gestione anche di questa struttura ad Amat, ma ad oggi non si hanno notizie di colloqui tra Palazzo delle Aquile e l’azienda dei trasporti per il passaggio di consegne.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]