Solarium col contagocce sotto i Faraglioni

L’estate è quasi arrivata e nella Riviera dei Ciclopi ritornano i soliti problemi. Caos, igiene e turismo “mordi e fuggi” sono in questi giorni al centro della discussione dei quotidiani locali, i cittadini di Acitrezza e Acicastello e l’Amministrazione comunale obbligata a prendere delle scelte.

Se a Catania i solarium verranno montati a circa metà luglio per via della campagna elettorale, l’Amministrazione dei paesi rivieraschi ha pensato bene di far partire i lavori in queste prime settimane di giugno seppur tra le polemiche dei cittadini. Infatti, la decisione della giunta di realizzare soltanto 3 piattaforme pubbliche ( una ad Acitrezza nel quartiere “Barriera”, una ad Acicastello a “Bagnaculo” ed una a Cannizzaro alla Scogliera) ha lasciato delusi coloro i quali erano abituati a vedersi costruire i solarium in diversi punti del Lungomare dei Ciclopi.
Soprattutto per i centinaia di giovani visitatori e non, provenienti dall’hinterland catanese, dovranno accontentarsi di sostare sulle passerelle private pagando decine di euro per l’affitto di ombrellone e sedia a sdraio.

Già dall’anno scorso, l’iniziativa da parte del Sindaco di non costruire del tutto i solarium e destinare i fondi ad altre opere non specificate seppur pagando i guardaspiaggia per un servizio che non esisteva, aveva già allarmato diversi abitanti che, riunitosi in comitati, avevano firmato una petizione affinché quest’anno venissero realizzate le piattaforme in legno. Ma dall’altro lato, c’è chi è soddisfatto della scelta dell’Amministrazione in quanto, memori dell’anno precedente, ha riscontrato un minor afflusso di auto e motorini verso i luoghi di balneazione e preferisce avventurarsi tra gli scogli.

Purtroppo ad aggravare le cose ci stanno i frequenti disservizi dell’azienda Siet per i mancati pagamenti da parte dell’Amministrazione in merito alla raccolta di rifiuti che tarda a venire lasciando le strade piene di sacchetti della spazzatura legati ai fili dei balconi, l’inciviltà di coloro i quali posteggiano i motorini o le auto in divieto di sosta o sui marciapiedi e la non curanza di quelli che lasciano le bottiglie di vetro sui muretti del lungomare, gli scarichi fogniari che si trovano all’interno dell’Area Marina Protetta “Isole Ciclopi” che si portano dietro mille contraddizioni, la mancanza di parcheggi auto e via via tante altre piccole vicende cittadine che “arricchiscono” l’estate castellese.

Inoltre, se durante la mattinata il traffico veicolare è pressoché gestibile, dalla mezzanotte in poi, per le vie di Acitrezza ed Acicastello è meglio non farsi vivi in quanto ci si rimarebbe bloccati per ore a causa dell’apertura di diversi locali notturni come il Manteca, il Banacher o il Cafè de Mar. Per questo, l’Assessore alla viabilità ha deciso di far intervenire ulteriori unità di vigili urbani provenienti dai paesi limitrofi per rafforzare il controllo e gestire meglio il flusso veicolare proveniente da Catania ed Acireale seppur con scarsi risultati ottenuti che si rifanno fino alla mezzanotte.

La Riviera dei Ciclopi ha tanto da far vedere ma altrettanto da nascondere se non si riesce a trovare una soluzione che in qualche modo giustifichi l’ingresso nei paesi di centinaia di visitatori che vogliono venire a fare un tuffo nelle acque del mito.

Links
acitrezzaonline.it


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]