Sequestri, arresti e denunce per smaltimento illecito di rifiuti in tre province

Ci sono anche province siciliane tra le 33 in tutta Italia in cui la polizia ha effettuato controlli sui diversi siti di stoccaggio e smaltimento dei rifiuti. In particolare, in provincia di Caltanissetta, sono state sequestrate quattro aree per la presenza di diversi rifiuti in stato di abbandono e di eternit e materiale ferroso. In provincia di Trapani, invece, una persona è stata arrestata in flagranza di reato per attività di gestione non autorizzata di rifiuti. Per lo stesso motivo, altre cinque persone sono state denunciate.

In provincia di Siracusa sono stati controllati 14 siti pubblici e privati adibiti allo smaltimento dei rifiuti, sette dei quali sono stati sequestrati per le numerose irregolarità accertate. Nel Siracusano, oltre al capoluogo di provincia, sono stati attenzionati i territori di Priolo Gargallo, Augusta, Avola e Pachino. In alcune aree è stata accertata la presenza di vere e proprie discariche a cielo aperto, con ingenti quantità di rifiuti di varia natura, tra cui rifiuti solidi urbani, materiale di risulta, carcasse di auto, coperture di eternit e pneumatici. Nel corso delle attività undici persone sono state denunciate per il reato di abbandono di rifiuti e gestione di rifiuti non autorizzati.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]