Si scatena con la ballerina, la moglie lo schiaffeggia  «Il video è stato condiviso persino dal rapper 50Cent»

«Il video è stato condiviso persino dal rapper 50Cent». La viralità dei social sorprende Vincenzo La Palermo, il dj che si è ritrovato a sua insaputa in una serata “internazionale”. Da Prizzi agli Usa, verrebbe da dire. Protagonista un episodio che, potenza di Facebook e Whatsapp, si è riverberato sul web ottenendo al momento oltre 60mila visualizzazioni. La scena si è svolta sabato sera al ristorante-pizzeria Green Park L’Agorà, a Prizzi, nel Palermitano. Un white party, con la special performance di Laura, si leggeva nella locandina.

Una serata insomma a ritmo di musica e danze, con l’esibizione della bella ballerina palermitana Laura Evangelista. Che come al solito ha coinvolto i presenti. A scatenarsi insieme a lei, a un certo punto, due uomini. Inizialmente timidi, i due si sono poi lasciati andare. Solo che per uno di essi il finale a sorpresa è stato decisamente doloroso. La moglie lo ha infatti schiaffeggiato ripetutamente in pubblico, trascinandolo fuori dalla calca a suon di ceffoni. Tra le risate generali, comprese quelle della stessa ballerina. «Non mi è mai capitata una cosa del genere in 10 anni di lavoro» commenta sorridendo Laura. «È assurdo. Personalmente ha significato molta notorietà, spero che si possa tramutare in offerte di lavoro».

Il video è diventato virale immediatamente, racconta ancora il dj palermitano. «C’erano almeno 50 telefonini che riprendevano la scena, e già nei minuti successivi circolava su Whatsapp. Diciamo che la pubblicità non fa mai male, almeno per noi, meno per il marito». 


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo