Serie D, Catania SSD in trasferta nella terza giornata. Attesa per la prima convocazione del neo arrivato, Vincenzo Sarno

È la vigilia della terza giornata del campionato di Serie D e domani alle 15:00 il Catania SSD scenderà in campo a Licata, per affrontare un match che si preannuncia ricco di insidie.

La squadra gialloblu conosce bene la categoria e inoltre avrà il desiderio di fare bella figura contro quella che è considerata da tutti come la formazione da battere.

Per gli uomini di Ferraro però l’impresa è possibile, soprattutto per la differenza di valori tecnici tra le due squadre, che sono stati evidenti anche con i precedenti avversari come Ragusa e San Luca.

I problemi più grossi arrivano dall’infermeria, dato che il Catania SSD si trova con ben sei infortunati, a partire da Litteri, a cui si aggiungono Scognamiglio, Chinnici, Chiarella, Di Grazia e Pino.

L’obiettivo resta quello dei tre punti, per tornare a Catania con una classifica ancor più consolidata, in vista del match infrasettimanale contro la Vibonese, in programma mercoledì 5 ottobre alle 15:00 al Massimino, dove si spera che molti degli undicimila abbonati riusciranno a esserci malgrado l’orario scomodo.

Per domani intanto c’è attesa per la prima convocazione di Vincenzo Sarno, la cui firma è stata ufficializzata dal Catania SSD nelle scorse ore.

Foto Catania SSD


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo