Sbarcati a Pozzallo 57 migranti arrivati dalla Libia, dopo giorni in mare senza cibo e acqua

È stato concluso a Pozzallo lo sbarco dalla nave Aurora Sar, della ong tedesca Sea Watch. La nave ha trasferito a Pozzallo 57 persone, che sono una parte delle 90 salvate a sud est di Lampedusa. Ieri il trasferimento nell’isola delle Pelagie di 33 persone tra donne e minori e la prosecuzione verso Pozzallo per lo sbarco della restante parte del gruppo. Le nazionalità dichiarate sono diverse. Secondo quanto appreso a Pozzallo sono arrivati, tra i 57, anche un minore. I paesi di provenienza sarebbero Mali, Guinea, Costa d’Avorio, Senegal, Burchina Faso, Nigeria, Gambia, Niger, Togo, Ghana e Sudan. Parecchie le persone che sono state oggetto di approfondimento medico, ma non è stato necessario effettuare alcun ricovero. Una decina i casi di scabbia, infatti, la nave non potrà ripartire se prima non verrà effettuata la disinfestazione a bordo.

I migranti, come da protocollo, prima dell’autorizzazione allo sbarco sono stati controllati a bordo dall’Usmaf – sanità marittima – con il team guidato dal medico Vincenzo Morello, mentre in banchina sono stati valutati dall’Asp, azienda sanitaria provinciale, coordinata dal medico Angelo Gugliotta. La Aurora Sar è arrivata in banchina commerciale alle 4.10 di questa mattina ed in un paio d’ore si sono completate le procedure di sbarco. Tra le persone sbarcate, come raccontato da alcuni, i segni delle percosse subite in Libia da dove l’imbarcazione con 90 a bordo sarebbe partita 4/5 giorni fa: tre giorni in mare senza viveri e acqua, prima dell’arrivo dell’Aurora Sar che le ha messe in salvo e rifocillate. Dopo lo sbarco le persone sono state trasferite all’hot spot di Pozzallo. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per il novilunio più fortunato dell’anno? Si compirà in Cancro, dove il Sole – che ha dato il via al solstizio d’estate – verrà doppiato da una Luna che si butterà sul pianeta della fortuna, Giove, nella sua residenza di esaltazione, il Cancro appunto. La Luna nuova è una fase di rinascita e di […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]