Saremo ancora la terra dei call center? Dopo la visita di Poletti, i dubbi sul Job Act

Una cosa è chiara: con una legge non si crea lavoro. A Catania il ministro Poletti è finalmente costretto ad ammetterlo. A meno che la legge non “inventi” il lavoro. Ma il lavoro creato dal nulla coincide con tutti quei falsi impieghi propinati in anni e anni di pubblico assistenzialismo. Su questo desidero mettere un punto. Che non se ne parli più. A che serve allora la nuova disciplina del contratto a termine? (è la domanda). Il ministro ha detto la sua, gli studenti della città hanno tirato su un lungo striscione di contestazione. Avvocati, giudici e docenti universitari hanno consigliato cautela: al governo, non ai giovani. Il sospetto è che qualcuno tra loro desiderasse applaudire quei ragazzi così passionali e brutali nella loro fame di verità.

La risposta proviamo a cercarla tra le righe del non detto e tra le pieghe della legge. Con il Decreto Legge n. 34 del 2014, già convertito in legge, il contratto a termine è stato del tutto privato di causale. In altre parole: l’impresa non deve motivare il perchè decida di assumere a termine invece che a tempo indeterminato. Per la durata di un anno ciò era già consentito. Adesso la durata è massima. Conseguenza ovvia è che le imprese d’ora in poi saranno libere di assumere imponendo una scadenza ben precisa al contratto. Anche con più progroghe, fino al limite invalicabile di 36 mesi imposto dalla Direttiva Ce 1999/70. Il solo divieto è di non superare il 20 per cento della forza lavoro complessiva. Così facendo si inverte la prospettiva delle cose e quindi il contratto di lavoro a tempo indeterminato non è più il contratto “normale” perché anche quello a termine diventa di uso ordinario. Il ministro insiste: sono le imprese a creare lavoro e non esistono contratti buoni o contratti cattivi. I contratti, appunto: a voler trovare un merito in questa scelta normativa bisogna riflettere sulla precarizzazione che abbiamo conosciuto negli ultimi vent’anni ed ancor più dalla legge Biagi cioè dal 2003 in poi: contratti a progetto, contratti intermittenti, contratti a chiamata, partite IVA, lavoro occasionale. Tutte forme che consentono alle aziende di sfuggire, quando non impedite dai controlli dell’ispettorato, ai costi ed ai vincoli di un normale lavoro. Ecco, il contratto a termine, se sul serio verrà utilizzato, otterrà l’effetto quantomeno di ricondurre il lavoro all’interno di un alveo contrattuale con precisi obblighi e diritti reciproci. A cominciare dalla protezione in caso di malattia e dalle ferie retribuite (non previste, per dirne una, nei contratti a progetto).

Che il lavoro debba essere concepito come un contratto e non come una concessione è una svolta culturale ormai necessaria. Ne erano più consapevoli i nostri genitori negli anni ’70 che noi oggi. E vi è subito una prima obiezione: senza un intervento sul fronte del costo del lavoro le imprese continueranno ad utilizzare le altre precarissime forme di sudditanza lavorativa. Seconda obiezione: nelle attività a bassa qualità di manodopera le imprese non avranno interesse a fidelizzare quella quota del 20% di dipendenti a termine. Lasceranno scadere i contratti per assumere nuovi dipendenti sempre a termine. Ammesso poi che Corte Costituzionale e Corte di Giustizia Europea assolvano la legge dai propri eccessi. La questione diventa allora molto più grande e coinvolge il piano industriale che il Paese vorrà darsi (saremo ancora la terra dei Call center ?) e la formazione dei lavoratori, quindi la scuola.

Scopriamo così che il diritto del lavoro è il nucleo attorno al quale ruotano tutte le altre grandi riforme di cui si ha bisogno. Con una delusione: il contratto di apprendistato, che dovrebbe formare i lavoratori e consentire l’alternanza scuola-lavoro, è ancora farraginoso, di difficile utilizzo. Si ha l’impressione che il governo non ci creda più di tanto ed è un vero peccato. Perchè, a dirla tutta, anche il costo del lavoro è legato al livello della formazione. Il costo, in economia, non è un valore assoluto bensì relativo. Lo si valuta in rapporto a ciò che ottieni in cambio. Se spendi poco ma non ottieni nulla, allora il costo è altissimo. Così, se provi a pagare poco un lavoratore ma quello non produce bene perché non ha una buona preparazione scolastica o professionale, il tuo costo aziendale rimane alto. Gli studenti, assiepati ed agguerriti in un’aula carica della prima calura estiva, incalzano e chiedono ancora. Il loro sogno di un lavoro stabile rimane lontano. Anche i docenti universitari e gli onorevoli al tavolo e gli altri tecnici chiedono: Non sarebbe stato meglio cominciare dalla riforma vera, dalla riforma del contratto a tempo indeterminato e dal nuovo codice del lavoro ? Questo è, o dovrebbe essere, il famoso Job act. Ma poco si è detto ed ancor meno si sa.

Il ministro, finalmente, lancia un’idea, chiara come il suo ragionare: per scoraggiare i contratti a termine e favorire le assunzioni tendenzialmente stabili vorrebbe che quelli costassero di più. In realtà è già un pò così. Difficile dire se funzionerà. E’ un tentativo di movimento, con oneste perplessità di chi vi assiste. E forse, a star fermi non ci si guadagna.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

La visita del ministro Giuliano Poletti a Catania si porta dietro, oltre alle contestazioni degli studenti, una serie di contraddizioni sulla nuova disciplina del contratto a termine. Il famoso Job act, dopo attente valutazioni, non sembra porre le basi per il coronamento del sogno di un lavoro stabile per milioni di giovani. Saremo ancora la terra dei call center? Una questione molto più grande che coinvolge il piano industriale che il Paese vorrà darsi, la formazione dei lavoratori, la scuola. Riprendiamo l'ultimo post di Concetto Ferrarrotto, avvocato specialista in Diritto del lavoro e blogger di Ctzen

La visita del ministro Giuliano Poletti a Catania si porta dietro, oltre alle contestazioni degli studenti, una serie di contraddizioni sulla nuova disciplina del contratto a termine. Il famoso Job act, dopo attente valutazioni, non sembra porre le basi per il coronamento del sogno di un lavoro stabile per milioni di giovani. Saremo ancora la terra dei call center? Una questione molto più grande che coinvolge il piano industriale che il Paese vorrà darsi, la formazione dei lavoratori, la scuola. Riprendiamo l'ultimo post di Concetto Ferrarrotto, avvocato specialista in Diritto del lavoro e blogger di Ctzen

La visita del ministro Giuliano Poletti a Catania si porta dietro, oltre alle contestazioni degli studenti, una serie di contraddizioni sulla nuova disciplina del contratto a termine. Il famoso Job act, dopo attente valutazioni, non sembra porre le basi per il coronamento del sogno di un lavoro stabile per milioni di giovani. Saremo ancora la terra dei call center? Una questione molto più grande che coinvolge il piano industriale che il Paese vorrà darsi, la formazione dei lavoratori, la scuola. Riprendiamo l'ultimo post di Concetto Ferrarrotto, avvocato specialista in Diritto del lavoro e blogger di Ctzen

La visita del ministro Giuliano Poletti a Catania si porta dietro, oltre alle contestazioni degli studenti, una serie di contraddizioni sulla nuova disciplina del contratto a termine. Il famoso Job act, dopo attente valutazioni, non sembra porre le basi per il coronamento del sogno di un lavoro stabile per milioni di giovani. Saremo ancora la terra dei call center? Una questione molto più grande che coinvolge il piano industriale che il Paese vorrà darsi, la formazione dei lavoratori, la scuola. Riprendiamo l'ultimo post di Concetto Ferrarrotto, avvocato specialista in Diritto del lavoro e blogger di Ctzen

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]