Sampieri accoglie il primo nido di Caretta caretta del 2025: la stagione delle tartarughe ha inizio

È iniziata all’alba di oggi, in perfetta sincronia con la Giornata mondiale della Biodiversità, la nuova stagione di nidificazione per le tartarughe marine sulle coste italiane. A fare da apripista è stata una Caretta caretta che ha deposto il suo primo nido del 2025 sulla spiaggia di Sampieri, nel Comune di Scicli, in provincia di Ragusa.

La scoperta è avvenuta durante il monitoraggio mattutino da parte di Salva Caravello, operatrice impegnata nel progetto WWF. Subito è stata allertata la biologa Oleana Prato, coordinatrice del Progetto Tartarughe WWF in Sicilia, che ha confermato la deposizione. Il nido è stato quindi messo in sicurezza grazie al pronto intervento dei volontari locali. Un segnale incoraggiante dopo l’emersione non conclusa con deposizione registrata appena ieri a Maganuco. La tartaruga, questa volta, ha completato il suo delicato rituale, lasciando dietro di sé un prezioso carico di speranza.

La stagione 2024 si era chiusa con 250 nidi protetti, di cui ben 173 in Sicilia e 50 in Calabria, per un totale di circa 13.700 piccole tartarughe avviate verso il mare. Numeri in crescita, che testimoniano l’efficacia delle azioni di conservazione ma anche l’urgenza di proteggerne l’habitat. Il WWF è in prima linea con il progetto europeo LIFE ADAPTS, dedicato alla tutela di tre specie simbolo del Mediterraneo: la tartaruga marina comune, la tartaruga verde e la foca monaca. Il programma mira a sviluppare soluzioni concrete per proteggere i luoghi di riproduzione e alimentazione minacciati dai cambiamenti climatici, come l’innalzamento del livello del mare e il riscaldamento delle acque.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

È iniziata all’alba di oggi, in perfetta sincronia con la Giornata mondiale della Biodiversità, la nuova stagione di nidificazione per le tartarughe marine sulle coste italiane. A fare da apripista è stata una Caretta caretta che ha deposto il suo primo nido del 2025 sulla spiaggia di Sampieri, nel Comune di Scicli, in provincia di […]

Pronti per il novilunio più fortunato dell’anno? Si compirà in Cancro, dove il Sole – che ha dato il via al solstizio d’estate – verrà doppiato da una Luna che si butterà sul pianeta della fortuna, Giove, nella sua residenza di esaltazione, il Cancro appunto. La Luna nuova è una fase di rinascita e di […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]