Roccalumera, al via la seconda edizione del Rugby Jam Sport, musica e beneficenza in memoria di PippoPeppe

Roccalumera si prepara a trascorrere una giornata all’insegna di rugby, sportività e musica dal vivo. Appuntamento sabato 29 luglio per la seconda edizione del Rugby Jam – Terzo tempo per PippoPeppe, manifestazione in ricordo del rugbista e musicista Giuseppe Mastroeni. Organizzato dall’Associazione 23 e dall’associazione sportiva I Briganti Librino, l’evento è interamente dedicato alle due grandi passioni del 34enne scomparso lo scorso anno: il rugby e la musica. Il Rugby Jam avrà luogo nella spiaggia di fronte il torrente Sciglio e godrà del patrocinio del Comune di Roccalumera, della Federazione italiana rugby e della città metropolitana di Messina.

Giuseppe Mastroeni, foto di Carmine Fotografie

Mattina e pomeriggio saranno dedicati al mondo della palla ovale. A partire dalle ore 10 sono previsti due tornei di beach rugby, sia maschile sia femminile, e un mini torneo under 16 dedicato ai più giovani: una novità rispetto all’edizione passata, che permetterà di far partecipare coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo del rugby. Ai giocatori sarà richiesta una donazione simbolica per contribuire alle spese del pranzo e all’utilizzo delle magliette. Durante le premiazioni nel tardo pomeriggio, verrà sorteggiata una maglia della nazionale italiana di rugby autografata da tutti i giocatori del team azzurro.

Dalle ore 21 fino a tarda notte, invece, il rugby lascerà spazio alla musica con un concerto in riva al mare sulla spiaggia di Roccalumera. Ad aprire lo spettacolo sarà il gruppo I Canterini della Riviera Jonica Melino Romolo, di cui Giuseppe Mastroeni è stato componente per anni. A seguire ci saranno cinque band siciliane dai più vasti repertori musicali, che spazieranno dal reggae al rock, dal folk blues all’indie. Il concerto ospiterà tra i suoi protagonisti il veterano Zu’ Luciano e i gruppi Rhino, La Stanza della Nonna, Bruslii e Blacktop Overdrive Experience. Al termine della live music, il dj set di Andrea Nunzio promette di continuare a fare ballare i partecipanti. 

Così come avvenuto per la scorsa edizione, il Rugby Jam è legato a una raccolta fondi per sostenere le spese dell’evento e per devolvere parte del ricavato in beneficenza. Sarà possibile contribuire alle donazione tramite la piattaforma online Produzioni dal Basso e, durante l’evento, partecipando ai tornei di rugby e acquistando merchandising del Rugby Jam come magliette e peltri. I destinatari della beneficenza saranno la onlus Salus d’Agostino che opera nell’ospedale di Taormina – dove PippoPeppe è stato ricoverato – aiutando i pazienti sottoposti a chemioterapia, e I Briganti Librino, da anni impegnati nel quartiere catanese per promuovere attraverso lo sport la cultura della legalità. Per ulteriori informazioni riguardanti i programmi, gli ospiti e la diretta in streaming del concerto è possibile visitare il sito ufficiale del Rugby Jam


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]