Ritorna il Salone dello studente

Dal 2 al 5 maggio torna il Salone dell’Orientamento dell’Università di Catania. Informazioni dettagliate sui corsi di studio esistenti, sulle attività svolte dai Centri e Servizi dell’Ateneo e sui servizi complementari alla didattica, gli stand delle associazioni studentesche o di volontariato, delle forze dell’ordine, dell’Apt e di altri espositori. Ecco cosa offre l’evento che rappresenta la più importante rassegna dell’offerta formativa dell’Ateneo e che ormai è giunto alla sua 11esima edizione. Si svolgerà a partire da oggi al Centro fieristico le Ciminiere ed è aperto a tutti, studenti e non.

La manifestazione, nata nel 1997, per iniziativa del Centro orientamento e formazione (Cof) ha sempre avuto come obiettivo principale l’orientamento degli studenti del 4° e 5° anno delle scuole superiori. Con questa manifestazione, infatti, si è cercato di indirizzare i ragazzi verso una scelta consapevole degli studi universitari. Dopo la riforma degli ordinamenti didattici, inoltre, si è cercato di guidare anche gli studenti dei corsi di laurea triennali nel quadro articolato dei percorsi di specializzazione universitaria. E anche quest’anno l’offerta è davvero ampia.

Ogni giorno sono previste conferenze di presentazione delle singole facoltà. Oltre alle università catanesi saranno presenti anche il Centro di Orientamento e Tutorato dell’Università degli studi di Palermo, l’Università degli studi di Messina e l’Università degli studi di Reggio Calabria. Ampi spazi saranno dedicati all’informazione universitaria, con degli stand specifici. Quello di Radio Zammù, ad esempio, la radio d’Ateneo che commenterà ogni mattina dalle 9.45 alle 13 il Salone in diretta sulla rete FM (frequenza 101) e su internet (www.radiozammu.it). Sono presenti anche Step1, il Bollettino d’Ateneo e altri giornali on line gestiti dagli studenti. Quest’anno c’è anche una novità: le “simulezioni”. Si tratta di vere e proprie simulazioni di alcune lezioni tenute da veri docenti universitari. Si svolgeranno, inoltre, convegni ed incontri che metteranno a confronto stimati relatori su idee e progetti che evidenzino, da una parte, le potenzialità del territorio siciliano per ciò che riguarda accoglienza e servizi, e dall’altra gli sforzi compiuti dal nostro Ateneo nel rendere il diritto allo studio un diritto certo, mantenendo alto il livello di qualità dell’offerta formativa.

All’edizione di quest’anno concorre, come organizzatore, anche la Provincia regionale di Catania, con il suo assessorato alla Politiche della scuola e alle Pari opportunità. Tra i partner istituzionali ci sono anche il comune di Acicastello, l’Area marina protetta Isole Ciclopi, la STMicroelectronics, il Monte dei Paschi di Siena e la Consulta giovanile di Acicastello. Circa 400 istituti della Sicilia sud-orientale saranno presenti con le proprie scolaresche, e per quest’anno è stimato un incremento di visitatori dovuto alla presenza di studenti universitari in cerca di informazioni sui corsi di specializzazione, sulle lauree specialistiche e sui master di primo e di secondo livello.

Link:

Il sito ufficiale del Salone dello studente 2007

La radio dell’evento: Radio Zammù


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]