Catania, ecco come presentare le segnalazioni per i risarcimenti dei danni degli incendi

I cittadini, le attività produttive o commerciali e quanti hanno subito danni per gli incendi e l’ondata di calore che hanno colpito il territorio catanese il 23, 24 e 25 luglio, possono presentare segnalazione al Comune, come indicato nell’avviso pubblicato sul sito istituzionale (ecco il link). La direzione gabinetto del sindaco, con il servizio Protezione civile, ha avviato con urgenza una ricognizione e acquisizione dati in attesa che la presidenza del Consiglio dichiari lo stato di emergenza di rilievo nazionale, e il capo del dipartimento di Protezione civile emani la relativa ordinanza esecutiva, sulla base della richiesta avanzata dalla giunta regionale con deliberazione del 26 luglio, per tutti i comuni siciliani interessati dagli eventi emergenziali.

La presentazione delle segnalazioni va effettuata entro le ore 12 di sabato 12 agosto 2023, all’indirizzo protezionecivile@comune.catania.it, tramite il modulo contenuto nell’avviso. La segnalazione non costituisce riconoscimento automatico di eventuali contributi soggetti allo stanziamento di fondi da parte della competente direzione regionale. È  consigliabile che gli interessati acquisiscano dati fotografici e conservino ogni documento utile per dimostrare le spese sostenute per il ripristino dei danni subiti.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]