Discarica di Mazzarà Sant’Andrea, la giunta regionale delibera lo stato di crisi ed emergenza

La giunta Schifani ha deliberato lo stato di crisi ed emergenza regionale per la discarica di Mazzarà Sant’Andrea, in provincia di Messina: il provvedimento sarà in vigore per 12 mesi. La giunta ha anche approvato la nomina del commissario delegato alla gestione della discarica: su proposta dell’assessore regionale all’Energia e ai servizi di pubblica utilità, Roberto Di Mauro, l’incarico è stato conferito al dirigente regionale del dipartimento Acque e rifiuti, Arturo Vallone. Il dipartimento Acqua e rifiuti ha assegnato al Comune di Mazzarrà Sant’Andrea risorse per un milione e mezzo di euro; questi soldi sono destinati a interventi urgenti, come operazioni di gestione ordinaria, sorveglianza attiva, dotazione di dispositivi antincendio ed emungimento – cioè la sottrazione – del percolato, che è il liquido che si forma in una discarica di rifiuti e che è fortemente contaminato da sostanze, sia organiche sia inorganiche.

«Stiamo agendo su due fronti – dice l’assessore Di Mauro – Da un lato adottiamo misure d’emergenza per fronteggiare le criticità ambientali e sanitarie legate al sito, dall’altro sviluppiamo un progetto per mettere in sicurezza l’intera area e proteggere dal rischio di danni ambientali gli abitanti di Mazzarrà e dei numerosi Comuni del comprensorio. Il progetto – aggiunge l’assessore – prevede un investimento di circa 30 milioni di euro di risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), sulla base dell’Accordo per l’attuazione degli interventi concordato con il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica». Una nota della Regione siciliana fa sapere che «domani alle 10:30 i tecnici dell’assessorato regionale, quelli del Comune di Mazzarrà Sant’Andrea e altri rappresentanti istituzionali si incontreranno nel sito della discarica per stabilire il programma degli interventi».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

La giunta Schifani ha deliberato lo stato di crisi ed emergenza regionale per la discarica di Mazzarà Sant’Andrea, in provincia di Messina: il provvedimento sarà in vigore per 12 mesi. La giunta ha anche approvato la nomina del commissario delegato alla gestione della discarica: su proposta dell’assessore regionale all’Energia e ai servizi di pubblica utilità, Roberto Di Mauro, l’incarico […]

La giunta Schifani ha deliberato lo stato di crisi ed emergenza regionale per la discarica di Mazzarà Sant’Andrea, in provincia di Messina: il provvedimento sarà in vigore per 12 mesi. La giunta ha anche approvato la nomina del commissario delegato alla gestione della discarica: su proposta dell’assessore regionale all’Energia e ai servizi di pubblica utilità, Roberto Di Mauro, l’incarico […]

La giunta Schifani ha deliberato lo stato di crisi ed emergenza regionale per la discarica di Mazzarà Sant’Andrea, in provincia di Messina: il provvedimento sarà in vigore per 12 mesi. La giunta ha anche approvato la nomina del commissario delegato alla gestione della discarica: su proposta dell’assessore regionale all’Energia e ai servizi di pubblica utilità, Roberto Di Mauro, l’incarico […]

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]