La Regione distribuisce il secondo report di giornata, quello delle 19. La città di Catania ha un'affluenza al 36,86 per cento. Male San Cono e Mirabella Imbaccari, entrambe intorno al 20 per cento
Regionali, alle 19 affluenza al 39,75% nel Catanese Presenze record a Camporotondo e S. A. Li Battiati
La seconda relazione sull’affluenza degli uffici regionali dice che, in provincia di Catania, alle 19 ha votato il 39,75 per cento degli aventi diritto, a fronte di un dato regionale al 36,30 per cento. Nel 2012, alla stessa ora, nel Catanese si era recato alle urne il 39,27 per cento dei cittadini che avevano diritto di voto. Il report delle 19 segue la rilevazione delle 12 di oggi, quando l’affluenza media nei 58 Comuni etnei era situata al 12,69 per cento, mentre il dato complessivo segnava un 10,8 per cento di votanti in Sicilia.
I Comuni con il dato di affluenza più alti sono, al momento Camporotondo Etneo (53,43 per cento), Sant’Agata Li Battiati (52,59), Aci Bonaccorsi (51,97) e Pedara (51,4). Il fanalino di coda è Mirabella Imbaccari con il 19,17 per cento.
Ad Aci Bonaccorsi ha votato il 51,97 per cento degli elettori, Aci Castello il 48,13 per cento, Aci Catena il 45,79 per cento, Aci Sant’Antonio il 48,19 per cento, Acireale il 49,36 per cento, Adrano il 31,24 per cento, Belpasso 44,88 per cento, Biancavilla il 35,65 per cento, Bronte il 33,76 per cento, Calatabiano 33,16 per cento, Caltagirone il 44,36 per cento, Camporotondo Etneo 53,43 per cento, Castel di Judica il 42,06 per cento, Castiglione di Sicilia il 25,73 per cento, Catania il 36,86 per cento, Fiumefreddo di Sicilia il 32,79 per cento, Giarre il 35,54 per cento, Grammichele il 24,59 per cento, Gravina di Catania il 46,62 per cento, Licodia Eubea il 23,12 per cento, Linguaglossa 34,44 per cento, Maletto il 28,52 per cento, Maniace il 42,2 per cento, Mascali il 42,04 per cento, Mascalucia il 47,63 per cento, Mazzarrone il 30,79 per cento, Militello in Val di Catania 37,31 per cento, Milo il 42,83 per cento, Mineo il 20,99 per cento, Mirabella Imbaccari il 19,17 per cento, Misterbianco il 41,81 per cento, Motta Sant’Anastasia il 47,07 per cento, Nicolosi il 48,72 per cento, Palagonia il 29,81 per cento, Paternò 38,13 per cento, Pedara il 51,4 per cento, Piedimonte Etneo il 35,04 per cento, Raddusa il 31,04 per cento, Ragalna il 52,01 per cento, Ramacca 36,73 per cento, Riposto il 39,24 per cento, San Cono il 22,29 per cento, San Giovanni La Punta il 50,48 per cento, San Gregorio di Catania il 53,8 per cento, San Michele di Ganzaria il 23,72 per cento, San Pietro Clarenza il 48,21 per cento, Sant’Agata Li Battiati il 52,59 per cento, Sant’Alfio il 34,79 per cento, Santa Maria di Licodia 37,24 per cento, Santa Venerina 47,37 per cento, Scordia 32,89 per cento, Trecastagni il 51,65 per cento, Tremestieri Etneo il 50,32 per cento, Valverde il 49,16 per cento, Viagrande il 47,21 per cento, Vizzini il 28,23 per cento e Zafferana Etnea il 45,92 per cento.
.