Referendum: anche per gli studenti è conto alla rovescia

Ci siamo. Questo fine settimana si apriranno i seggi per far decidere alla nazione se abrogare o meno alcuni punti della legge che riguarda la fecondazione assistita. E’ l’ultima settimana in cui i comitati (quello per il sì e quello per l’astensione) si fronteggeranno su una tematica che ha appassionato un po’ tutti, con i vari salotti televisivi e programmi radiofonici che ci “spiegano” perché sia giusto votare sì, non votare o votare contro. Ma i giovani che ne pensano?

Tra un esame e l’altro, abbiamo deciso di chiedere ai ragazzi che frequentano i Benedettini cosa voteranno e se – soprattutto –  domenica e lunedì voteranno. Dopo l’iniziale diffidenza nei nostri confronti, ci hanno espresso la loro scelta.

La maggior parte dei nostri colleghi afferma che voterà per il si in tutti e quattro i quesiti ma nonostante manchi davvero poco, molti sono ancora indecisi. L’incertezza è tanta a causa della serietà di tale referendum, ma ci sono anche casi particolari come Marina a cui “scoccia votare”.
Anche l’astensione raccoglie qualche consenso, vuoi per indecisione o per motivi religiosi, come per Anna che raccoglie l’invito a non votare della Chiesa.
Tra i corridoi incontriamo anche l’unica sostenitrice del no. Maria Grazia ci spiega come questa scelta sia dettata dalla paura di “dare troppo potere all’uomo” ma al posto del non-voto preferisce dare direttamente il suo parere.

Nonostante si incontrino molti indecisi l’argomento è davvero sentito in facoltà. I sostenitori del si, del no e dell’astensione sanno argomentare le loro scelte e ce ne parlano con grande serietà. Anche gli incerti, sebbene tali, mostrano di conoscere l’argomento. Solo una ragazza da noi intervistata ci ha lasciate perplesse. Alla domanda “Voterai si, no o ti asterrai?” sgrana gli occhi dicendo: “Ma ci sarà un referendum?”
Speriamo stesse scherzando…


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]