Randazzo, padre e figlio a bordo di un camion stracolmo di rifiuti speciali

Un camion vecchio in pessime condizioni dal cui cassone sporge una carcassa di una macchina. È di fronte a questa immagine in via Giuseppe Bonaventura che i carabinieri della compagnia di Randazzo, in provincia di Catania, si sono insospettiti e hanno fermato il mezzo. A bordo padre e figlio catanesi, rispettivamente di 59 e 29 anni, che sono stati denunciati per il trasporto di rifiuti speciali di vario genere. Sull’autocarro, infatti sono stati trovati bacchette e lastre di ferro che si usano nel settore edilizio, parti di reti metalliche e di grondaie, cavi elettrici, una unità interna di un condizionatore, tre bombole del gas, tre forni elettrici, una lavatrice, una decina di pneumatici, parti di materiale plastico e un’auto intera senza targa e con numero di telaio abraso.

Dagli accertamenti effettuati, è stato accertato che si trattava di rifiuti speciali: materiali creati dalle imprese e che richiedono un processo di smaltimento differente rispetto ai rifiuti urbani che possono essere conferiti in discarica. Nel caso dei rifiuti speciali, la normativa prevede la gestione da parte di operatori autorizzati e specializzati sia per lo smaltimento che per il trasporto. Padre e figlio sono stati in grado di esibire ai militari solo un formulario con dati parziali. Sul documento, infatti, era stato indicato erroneamente che il produttore del rifiuto e il trasportatore corrispondevano ma era stata omessa l’indicazione della ditta che avrebbe prelevato i rifiuti. Questi, inoltre, sarebbe stati indicati genericamente come rottami di ferro senza un’elencazione precisa e dettagliata. L’autocarro è stato sequestrato per essere sottoposto a successivi accertamenti da parte di personale dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa) per definire l’esatta classificazione dei rifiuti.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]