Ragusa, terremoto di magnitudo 3.5 A Caltagirone evacuata una scuola

Scossa di magnitudo 3.5 intorno a mezzogiorno in Sicilia. Il terremoto ha avuto l’epicentro a Monterosso Almo, in provincia di Ragusa, ed è stato avvertito chiaramente dalla popolazione dei Comuni limitrofi. Fino a Caltagirone, dove è stata evacuato il liceo Ettore Majorana. «Eravamo in classe e stavamo facendo compito in classe – racconta Luciano, uno studente – e abbiamo sentito tremare il pavimento. La nostra aula è al secondo piano e si è avvertito per almeno sei secondi. Usciti nel corridoio abbiamo capito che non eravamo i soli ad averlo sentito». 

Nella provincia iblea, il sisma è stato sentito anche nei Comuni di Giarratana, Chiaramonte Gulfi, Buscemi e Palazzolo Acreide. A percepire il tremore anche gli abitanti di Vizzini, Licodia Eubea e Grammichele, in provincia di Catania, e Buccheri, nel Siracusano. Al momento non sono stati segnalati danni a persone o cose. 


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo