A Ragusa il donatore di organi ha 86 anni: «Il suo fegato ha salvato un giovane»

All’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa il donatore di organi è stato un uomo di 86 anni. Il prelievo eseguito sul corpo dell’anziano, ha permesso a un giovane di ricevere il fegato. «Cordoglio, vicinanza e gratitudine» sono i sentimenti che il commissario straordinario dell’Asp Giuseppe Drago ha espresso nei confronti della famiglia dell’86enne che «in un momento così intimo e doloroso ha avuto la forza di pensare agli altri».

È stata la coordinatrice locale per i trapianti dell’Asp di Ragusa Francesca Corsaro a spiegare che «non esistono più limiti di età per la donazione. Oggi siamo in grado di utilizzare organi che, fino a qualche anno fa, non sarebbero mai stati prelevati. Tutto questo – spiega Corsaro – grazie all’introduzione di tecniche fortemente innovative». La coordinatrice per i trapianti ha sottolinea che «nella nostra provincia cresce sempre di più la sensibilità al tema della donazione».

«Nell’ambito del progetto aziendale Conoscere per donare, che vuole promuovere e sostenere la cultura della donazione degli organi in base al principio che solo la conoscenza porta a scelte consapevoli, stiamo facendo incontri nelle scuole di tutta la provincia con l’obiettivo di mettere in risalto, tramite gli addetti ai lavori, l’importanza che la donazione degli organi riveste per l’intera comunità e stimolare al contempo una consapevolezza partecipata che possa sostenere gli studenti e i cittadini nella maturazione delle riflessioni sul valore di un gesto così nobile e indefettibile».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

All’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa il donatore di organi è stato un uomo di 86 anni. Il prelievo eseguito sul corpo dell’anziano, ha permesso a un giovane di ricevere il fegato. «Cordoglio, vicinanza e gratitudine» sono i sentimenti che il commissario straordinario dell’Asp Giuseppe Drago ha espresso nei confronti della famiglia dell’86enne che «in […]

All’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa il donatore di organi è stato un uomo di 86 anni. Il prelievo eseguito sul corpo dell’anziano, ha permesso a un giovane di ricevere il fegato. «Cordoglio, vicinanza e gratitudine» sono i sentimenti che il commissario straordinario dell’Asp Giuseppe Drago ha espresso nei confronti della famiglia dell’86enne che «in […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]