Raccolta differenziata a rilento dal centro alla periferia Rap: «Riparati due mezzi, verso il ritorno a normalità»

A Palermo i contenitori dei rifiuti differenziati, in particolare plastica e carta, risultano ricolmi di rifiuti in gran parte della città, dai quartieri periferici al centro, in quanto non vengono svuotati da tempo. A parte le zone dove si effettua la raccolta porta a porta – dice Giovanni Moncada, presidente dell’associazione Comitati Civici –  il resto della città sembra abbandonata al suo destino, quello di non potere essere una città normale. Infatti i cittadini virtuosi, che vogliono conferire correttamente i loro rifiuti, non sanno dove depositarli: a terra? nei cassonetti dell’indifferenziata?» Purtroppo, riferiscono ancora dall’associazione,  questo grave disservizio scoraggia anche quei cittadini che vorrebbero adeguarsi agli standard di una città normale. 

Segnalazioni sono arrivate da diversi punti della città: via G.B Ughetti nei pressi dell’ospedale Civico, via Giuseppe Carta, via Croce Rossa, via Duca degli Abruzzi, via Salamone Marino, via Machiavelli. La Rap fa sapere che la raccolta è andata a rilento a causa del malfunzionamento di due mezzi che adesso sono stati riparati e verranno impiegati su più turni per iniziare le attività di svuotamento dei contenitori. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]