Sulla querela a Riccardo Orioles: non nel nome di MeridioNews

Non nel nome di MeridioNews. Sulla vicenda che vede il giornalista Riccardo Orioles querelato dall’ex editore e direttore della testata, la nostra posizione non può essere che netta. Innanzitutto per il debito di riconoscenza che ciascuno di noi – a titolo personale e in quanto giornalista, non fa differenza – ha nei confronti di Riccardo. Della sua storia e dei suoi insegnamenti. Ma non è solo questo.
In quei quattro mesi di direzione (da fine agosto a inizio gennaio) di cose ne sono successe tante. E la vicenda che fa da base alla querela è solo l’ultima, non la meno importante né slegata dal resto. Come qualcuno ha notato, abbiamo scelto di non parlarne. E lo abbiamo fatto per un motivo preciso: siamo giornalisti, i sottintesi non ci piacciono. E raccontare una storia sapendo che in realtà si dovrebbe parlare d’altro, è uno sport che non ci appassiona. Ancora meno quando il racconto sfiorerebbe un genere che non ci appartiene: la telenovela, in cui due si piacciono e poi non si piacciono più.
Un impiego di risorse che non potevamo – né volevamo – permetterci, specie quando c’era – e c’è – un giornale da riprendere in mano e da rimettere in carreggiata. Un giornale, MeridioNews, che ha ormai una sua propria identità: una forza e una volontà che prescindono dalle ambizioni personali e dai piani dei singoli. Comprese quelle di chi scrive, tornata alla direzione della testata per necessità.
Potremmo non sapere con esattezza dove andremo, ma di sicuro sappiamo da dove veniamo: da un percorso che prende nettamente le distanze dalla querela a Riccardo Orioles.


Dalla stessa categoria

I più letti

Non nel nome di MeridioNews. Sulla vicenda che vede il giornalista Riccardo Orioles querelato dall’ex editore e direttore della testata, la nostra posizione non può essere che netta. Innanzitutto per il debito di riconoscenza che ciascuno di noi – a titolo personale e in quanto giornalista, non fa differenza – ha nei confronti di Riccardo. […]

Non nel nome di MeridioNews. Sulla vicenda che vede il giornalista Riccardo Orioles querelato dall’ex editore e direttore della testata, la nostra posizione non può essere che netta. Innanzitutto per il debito di riconoscenza che ciascuno di noi – a titolo personale e in quanto giornalista, non fa differenza – ha nei confronti di Riccardo. […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo