Quei rifiuti spaziali che orbitano attorno alla Terra

SONO I PRODOTTI DELLE TANTE MISSIONI INIZIATE DALL’UOMO NEL 1957. OGGI SI SCOPRE CHE QUESTO ROTTAMI COSMICI POTREBBERO CREARE SERI PROBLEMI LEGATI A POSSIBILI COLLISIONI

Ogni tanto si parla delle “isole” di rifiuti, grandi come continenti, che vagano per gli oceani. E di come non si stia facendo nulla per risolvere la questione.

Ma il problema dei rifiuti sparsi dall’uomo pare che non riguardi solo gli oceani o i mari. Sembra che stia diventando rilevante anche nello spazio.

Da quando è cominciata l’avventura dell’uomo nello spazio (nel 1957, quando l’Unione Sovietica lanciò lo Sputnik) sono stati messi in orbita oltre 4.000 satelliti. A questi vanno sommate decine e decine di “missioni” spaziali. Ebbene, nessuna di queste missioni è stata ad “impatto zero”. Tutte hanno lasciato tracce di sé, una sorta di “spazzatura” che orbita intorno alla Terra.

Si stima che centinaia di milioni di detriti spaziali ruotino intorno alla Terra. Alcuni quasi invisibili, altri grandi come camion, come il satellite Envisat Earth, spento nel 2013 e lasciato vagare a 782 km di altezza con le sue otto tonnellate di peso. Rifiuti tutti prodotti dall’uomo.

Tra i rifiuti spaziali si trovano oggetti “antichi” come quello che è stato fregiato del titolo di “più vecchio detrito ancora in orbita” vale a dire il satellite Vanguard I, lanciato dagli Stati Uniti d’America nel 1958. Oggetti a volte famosi, come il guanto che un astronauta del Gemini 4 perse durante la prima passeggiata nello spazio o come la macchina fotografica perduta da Michael Collins durante la missione Gemini 10. Altre volte semplicemente pezzi di satelliti che, giunti al termine della loro “vita”, vengono abbandonati intorno al nostro pianeta. Tutti oggetti estremamente pericolosi.

Qualche anno fa un satellite americano attivo andò a sbattere contro un altro satellite (il Cosmos-2251) ormai fuori servizio e abbandonato nello spazio. Lo scontro causò la formazione di una nuvola di 2.000 detriti metallici. Anche il famoso telescopio Hubble tra poco potrebbe entrare a far parte dei “rifiuti spaziali” (si pensa di farlo cadere in mare con un rientro controllato da terra).

Anche la Stazione Spaziale Internazionale, pare abbia rischiato grosso quando, qualche mese fa, è stata mancata di pochi metri da un rottame cosmico che viaggiava a 7,5 km al secondo. In caso di impatto, la Stazione sarebbe andata distrutta. Non a caso l’equipaggio fu evacuato nelle capsule Soyuz di emergenza.

Come nel caso delle isole di plastica sugli Oceani (e, più di recente, nel Mediterraneo), il problema è che la quantità di “spazzatura spaziale” ha ormai raggiunto dimensioni tali da rappresentare un serio rischio per la navigazione. Secondo uno studio dell’Agenzia Spaziale Europea, solo la rimozione di almeno una decina di frammenti di grandi dimensioni all’anno potrebbe impedire che la situazione peggiori ulteriormente.

L’unica vera differenza tra le montagne di spazzatura che stanno ricoprendo gli oceani e quelle che orbitano intorno alla Terra è che queste ultime mettono seriamente a rischio gli investimenti e gli interessi economici (in termini di comunicazioni, sicurezza e molto altro) per molti Stati. Per questo motivo, mentre le organizzazioni internazionali e i singoli Paesi fingono di non vedere le isole di plastica che galleggiano sui mari, invece sono in molti che si stanno muovendo per trovare soluzioni le più stravaganti per risolvere il problema della “spazzatura spaziale”.

Secondo il direttore della Eos, Ben Greene, la Nasa e tutte le maggiori agenzie spaziali ritengono che vi sia un “ragionevole rischio” che entro i prossimi 15 anni si verifichi lo scenario più pessimistico, in cui un rifiuto spaziale distrugga un satellite creando una serie di collisioni concatenate con conseguenze gravi per tutti o, almeno, per la maggior parte dei i satelliti in orbita: meteorologici, di comunicazioni, di navigazione o di intelligence. È per questo che la Eos lavora da anni ad un sistema di “pulizia” orbitale.

Alvar Saenz-Otero, ricercatore nel Dipartimento di Aeronautica e Astronautica del MIT, ha detto: “Ci sono migliaia di pezzi di satelliti nello spazio. Si potrebbero raccogliere con una navicella spaziale gigante, ma certo costerebbe davvero troppo. Se invece si invia in orbita un piccolo veicolo spaziale e si arpiona un oggetto che ruota ad alte velocità, anche la navicella comincerà a perdere la stabilità”.

Per questo motivo il primo passo è stato creare una rete di sorveglianza per la sorveglianza dei detriti. Lo ha fatto il Comando Aerospaziale Americano (USSPACECOM), con lo Space Surveillance Network (SSN), che unisce 25 siti di osservazione nel mondo (il centro operativo si trova al Centro di Controllo Spaziale di Cheyenne Mountain, Colorado). I ricercatori del MIT recentemente hanno anche creato di definire un nuovo algoritmo per analizzare la rotazione degli oggetti interno alla Terra e prevederne così gli spostamenti.

Anche gli australiani sono scesi in campo: una ditta di Canberra, specializzata in sistemi di tracking ottico e laser, ha firmato un accordo con la Lockheed Martin, il gigante della difesa americano, per sviluppare una rete di monitoraggio dei rifiuti spaziali che orbitano attorno alla Terra. L’australiana Electro-Optic Systems attiverà un sistema globale di sensori.

Ma c’è chi è andato oltre e invece di limitarsi a selezionare e monitorare i rifiuti, sta studiando il modo di rimuoverli. L’Agenzia di Esplorazione Aerospaziale Giapponese (Jaxa) sta costruendo un satellite dotato di una rete elettromagnetica in grado di “imprigionare” i rifiuti spaziali. E, nei giorni scorsi, i tecnici dei laboratori dell’École Polytechnique Fédérale di Losanna in Svizzera hanno proposto la loro soluzione al problema: un satellite spazzino, chiamato CleanSpace One, che avrà il compito di intercettare i rifiuti in orbita, agganciarli e dirottarli verso la Terra. In questo modo, entrando in contatto con l’atmosfera, si distruggeranno in migliaia di minuscole particelle, non più pericolose.

Il vero problema è che, mentre tutti i maggiori centri di ricerca aerospaziale del pianeta, le maggiori università e un numero considerevole di aziende danno da fare per rimuovere la “spazzatura” che le missioni spaziali hanno sparso intorno alla Terra, nessuno pensa a risolvere il problema del mare di plastica che sta ricoprendo i nostri mari. Ma la presenza di quei rifiuti non pesa sui bilanci di nessuna azienda e quindi, mentre si fanno grandi sforzi per “pulire” lo spazio, non è facile trovare spazzini per pulire gli oceani.

Foto tratta da classmeteo.it

 

 

 

 

 

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]