Quattro passi intorno all’Etica: al di là o al di qua della coscienza?

Quattro passi intorno all’Etica: al di là o al di qua della coscienza?

 

Incontro – dibattito

 

<< L’Etica di chi non crede e di chi crede in Dio: scontro o dialogo?…>>

 

interrogativi scottanti

 

   La morale del non credente è diversa da quella del non credente? In che senso?

   L’uomo nel suo agire persegue sempre una morale? Una morale oggettiva o una morale soggettiva?

   Basta solo ascoltare la coscienza come norma di comportamento?

   Può il cristiano collaborare con l’etica di chi non crede in Dio? In ogni campo? Per la soluzione di qualsiasi problema? Fino a che punto?…

 

L’incontro avrà luogo nella
“Tenda di Ulisse”

ad Ognina ( Catania ) in via Imbert

Giovedì 17 Giugno 2004 alle ore 20

 

Parteciperanno:

 

Il filosofo Salvatore Natoli – Docente di Etica All’Università di Milano “Bicocca”
Il Prof. Mons. Francesco Ventorino – Docente di Metafisica ed Etica presso lo Studio Teologico S. Paolo di Catania e responsabile di “Comunione e liberazione”

 

Sarà presente S. E. Mons. Salvatore Gristina – Arcivescovo Metropolita di Catania

 

 

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]